• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Tra
    Cultura
    Elio Defrani  
    10 Febbraio 2025
    ore
    10:00 Logo Newsguard
    la conferenza

    Tra Guerra fredda e ricostruzione, gli anni Cinquanta a Serravalle

    Ennio Morgavi a Serravalle Scrivia racconterà gli anni Cinquanta tra Guerra fredda e ricostruzione

    SERRAVALLE SCRIVIA — Un incontro alla scoperta della storia di Serravalle Scrivia e non solo. Domani pomeriggio, martedì 11 febbraio alle 17.00, Ennio Morgavi racconterà gli anni Cinquanta tra Guerra fredda e ricostruzione. Parteciperà alla conferenza – in programma alla biblioteca comunale – anche il sindaco Luca Biagioni.

    Tema dell’incontro, nel quale dialogheranno il direttore della biblioteca Marcus Risso e il relatore Ennio Morgavi, saranno in primo luogo i rapporti internazionali e i grandi fatti degli anni Cinquanta, come l’inizio della destalinizzazione, l’invasione dell’Ungheria, l’elezione di papa Giovanni XXIII.

    Successivamente ci si focalizzerà sulla situazione del territorio locale e in particolare di Serravalle. La centralità del nucleo storico, il graduale passaggio dalla prevalente agricoltura all’industrializzazione, le attività commerciali, i rapporti tra le “due chiese”, cultura, sport, medicina, sino al racconto di un “anno particolare”, il 1956.

    Tra Guerra fredda e ricostruzione, gli anni Cinquanta a Serravalle

    Foibe: commemorazione a Novi, poi una mostra in biblioteca

    NOVI LIGURE — Lunedì 10 febbraio ricorre il Giorno del Ricordo in memoria della tragedia degli italiani e di tutte…

    SEGUI ANCHE:

    ennio morgavi serravalle scrivia
    this is a test{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C