• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Dipendenti
    Economia
    Elio Defrani  
    12 Febbraio 2025
    ore
    10:30 Logo Newsguard
    novi ligure

    Dipendenti Acos: «Da Egato scelte preoccupanti, tutelare il lavoro»

    Assemblea sindacale dei lavoratori del gruppo Acos, ieri a Novi Ligure. I dipendenti hanno espresso preoccupazione per le recenti decisioni dell'Egato 6

    NOVI LIGURE — Assemblea sindacale dei lavoratori del gruppo Acos, ieri a Novi Ligure. I dipendenti Acos hanno elaborato una lettera sulle decisioni dell’Egato 6 a proposito delle concessioni del servizio idrico, che pubblichiamo di seguito.

    Noi, lavoratori del Gruppo Acos, riuniti oggi, 11/02/2025 in assemblea sindacale, esprimiamo preoccupazione per le recenti decisioni dell’Egato 6, che mettono a rischio il servizio idrico essenziale per il territorio e la nostra stabilità occupazionale. Ancora una volta, il Gruppo Acos si trova ad affrontare attacchi che mettono in pericolo un servizio essenziale per il territorio, minacciando i 340 posti di lavoro, le professionalità e le maestranze che da anni operano con dedizione, per la gestione di servizi fondamentali per i cittadini e le imprese: acqua, gas, energia, rifiuti ed efficientamento energetico.

    La delibera 42 dell’Egato 6, che di fatto esclude Gestione Acqua come gestore del servizio idrico, è stata adottata sulla base di semplici “interlocuzioni” con il Ministero e non di documenti ufficiali, nonostante la stessa Regione Piemonte abbia confermato la validità dell’affidamento attuale dei tre gestori fino al 2034. Questa decisione crea una situazione di forte disagio e incertezza sia per il servizio idrico che per i lavoratori coinvolti, mettendo a rischio la stabilità di un sistema che da sempre ha garantito efficienza e qualità ai cittadini.

    Le aziende del Gruppo Acos rappresentano l’unica multiutility sana del territorio, garantendo ai cittadini un servizio di qualità e generando valore per gli azionisti, costituiti in maggioranza dagli stessi comuni. È fondamentale tutelare questa realtà solida, evitando che eventuali dinamiche speculative possano comprometterne la stabilità, con ripercussioni negative sia per i lavoratori che per l’intera comunità.

    Le richieste dei dipendenti Acos

    Le recenti vicende della nostra gemella alessandrina, Amag, culminate nello sciopero dei lavoratori del 10/02/2025, che ha riscontrato un’altissima adesione, sono la chiara dimostrazione di quanto sta accadendo. Chiediamo:

    • Tutela delle professionalità e di tutti i 340 posti di lavoro;
    • Salvaguardia della qualità e continuità del servizio;
    • Trasparenza e coinvolgimento nelle decisioni;
    • Confronto con le istituzioni per garantire un futuro certo;
    • Difendiamo il nostro lavoro e un servizio essenziale per il territorio;
    • Difendiamo, come previsto dalla legge, l’attuale concessione idrica fino al 2034.

    SEGUI ANCHE:

    acos egato 6 gestione acqua novi ligure
    this is a test{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C