• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Teatro
    Spettacoli
    Elio Defrani  
    14 Febbraio 2025
    ore
    12:30 Logo Newsguard
    l'evento

    Teatro da mangiare? L’esperienza di Arquata per San Valentino

    Un invito a festeggiare San Valentino tra teatro e buon cibo ad Arquata Scrivia, in compagnia di Proloco e compagnia Teatro delle Ariette

    ARQUATA SCRIVIA — Venerdì 14 febbraio alle ore 21 il Teatro della Juta invita a festeggiare il San Valentino tra teatro e buon cibo, presso la Proloco di Arquata Scrivia, grazie alla compagnia Teatro delle Ariette che propone il suo “Teatro da mangiare?”.

    L’evento-teatro, realizzato per un massimo di 40 persone, ha per sua natura una location diversa dalla sala teatrale, ovvero la sala della Proloco in Piazza della Libertà ad Arquata. Perché durante il Teatro da mangiare? si mangia davvero, secondo un format teatrale nato nel 2000, anno in cui ha debuttato a Volterrateatro. In questi anni si è comportato come un vero e proprio organismo vivente crescendo, maturando e arricchendosi dell’esperienza di oltre 800 repliche in giro per l’Italia e l’Europa.

    Attorno ad un grande tavolo attori e spettatori si ritrovano a condividere il tempo di un pranzo o di una cena, e succede qualcosa che non siamo in grado di spiegare. Si compie un rito così profondamente umano da catapultarci nel cuore del nostro presente, nell’attimo assoluto del “qui e ora”, senza mediazione, nell’evidente e disarmante verità delle nostre vite. 

I protagonisti di questa catarsi teatral-culinaria sono gli autori Paola Berselli e Stefano Pasquini e i protagonisti proprio Paola Berselli, Maurizio Ferraresi e Stefano Pasquini.

    La compagnia ha formato la sua azienda agricola nel 1989, e da allora negli spettacoli si mangiano le cose che vengono coltivate e trasformate nella loro azienda agricola.

    SEGUI ANCHE:

    arquata scrivia teatro della juta
    this is a test{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C