La mafia tra realtà e fiction: incontro con Marcello Ravveduto
NOVI LIGURE — Marcello Ravveduto, storico e autore del libro “Lo spettacolo della mafia - Storia di un immaginario tra…
NOVI LIGURE — Don Aniello Manganiello, il parroco di Scampia, sarà alla biblioteca di Novi Ligure domani, martedì 18 febbraio alle 21.00, nell’ambito del Progetto Legalità promosso dal presidio di Libera con la collaborazione di Fondazione Social, associazione Parcival, Ics onlus e istituto scolastico Ciampini Boccardo.
Don Aniello Manganiello è noto per il suo impegno nella lotta contro la camorra e per la promozione della legalità. Nato nel 1953 a Camposano, in provincia di Napoli, è entrato nella Congregazione dei Servi della Carità (Opera Don Guanella) e, dai primi anni Novanta fino al settembre 2010, ha servito come parroco presso la chiesa di Santa Maria della Provvidenza a Scampia, un quartiere periferico di Napoli noto per le sue problematiche sociali e criminali.
La mafia tra realtà e fiction: incontro con Marcello Ravveduto
NOVI LIGURE — Marcello Ravveduto, storico e autore del libro “Lo spettacolo della mafia - Storia di un immaginario tra…
Durante il suo ministero a Scampia, don Manganiello si è distinto per il coraggioso contrasto alla criminalità organizzata. Si è opposto fermamente alle attività dei clan locali e promuovendo iniziative a favore dei giovani e delle persone emarginate. Ha fondato l’associazione “Ultimi” con l’obiettivo di diffondere i valori della legalità e della solidarietà. Così ha offerto alternative concrete ai giovani a rischio di coinvolgimento in attività criminali.
Nel 2011, insieme al giornalista Andrea Manzi, ha pubblicato il libro “Gesù è più forte della camorra”, in cui racconta la sua esperienza pastorale a Scampia. Come consuetudine, l’ospite del Progetto Legalità (giunto alla sua quinta edizione) incontrerà prima i cittadini, e la mattinata successiva gli studenti dell’istituto Ciampini Boccardo presso il teatro Giacometti.