• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Cavallerizza,
    Società
    Elio Defrani  
    18 Febbraio 2025
    ore
    11:00 Logo Newsguard
    novi ligure

    Cavallerizza, al via i lavori. Parcheggio alternativo all’ex macello

    Prende il via il cantiere di riqualificazione della Cavallerizza di Novi Ligure. All'ex macello un parcheggio alternativo

    NOVI LIGURE — Prende il via oggi la riqualificazione dell’ex Cavallerizza, a Novi Ligure. I lavori, della durata di circa un anno, riguardano la prima fase dell’intervento, che comprende il recupero strutturale dell’edificio storico e l’abbattimento delle cosiddette “vele”.

    «Il 18 febbraio è un momento importante – dichiara il vice sindaco Simone Tedeschi – Da almeno trent’anni, infatti, i cittadini novesi sono in attesa di un intervento in grado di recuperare un’area di grande valore e strategica per la sua posizione, a pochi passi dal centro. Sia il recupero della Cavallerizza che i prossimi lavori in programma rispecchiano la nostra visione di città, ispirata a due principi fondamentali, vale a dire la sostenibilità ambientale e quella sociale».

    «I lavori – aggiunge Tedeschi – avranno inevitabilmente delle ricadute sulla viabilità per la temporanea riduzione dei posti auto in piazza Pernigotti, ma abbiamo cercato di mitigare il disagio individuando, come parcheggio alternativo, l’area ex macello di via Pietro Isola».

    Cavallerizza, al via i lavori. Parcheggio alternativo all’ex macello

    Cavallerizza, al via il bando di gara per la prima fase dei lavori

    NOVI LIGURE  — Il Comune di Novi Ligure ha indetto il bando di gara d’appalto per la prima fase dei…

    Cavallerizza, parcheggio alternativo

    Il 10 febbraio scorso sono iniziati i lavori propedeutici all’insediamento del cantiere. Nei prossimi mesi la disponibilità di posti auto in piazza Pernigotti e aree limitrofe sarà ridotta di circa 100 unità.

    L’amministrazione comunale ha adottato misure per limitare i disagi, in particolare attraverso la predisposizione di un’area di parcheggio alternativa presso l’ex macello comunale di via Pietro Isola, recentemente risistemata, che offre una disponibilità di 50-60 posti auto. Sono inoltre disponibili ulteriori parcheggi presso l’ex caserma Giorgi di via Verdi e nell’area adiacente la stazione ferroviaria.

    «Il recupero della Cavallerizza è solo il primo passo di un progetto più ampio di riqualificazione urbana – aggiunge il sindaco Rocchino Muliere – Abbiamo in programma numerosi interventi, come, ad esempio, la riqualificazione di corso Marenco, dei portici vecchi, di piazza XX Settembre e del Parco Castello, che contribuiranno a rendere Novi Ligure una città ancora più attrattiva e vivibile».

    cavallerizza-novi-ligure-lavori-macello

    SEGUI ANCHE:

    cavallerizza novi ligure rocchino muliere simone tedeschi
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C