• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Elio,
    Cultura, Eventi, Spettacoli
    Redazione  
    21 Febbraio 2025
    ore
    11:00 Logo Newsguard
    Cosa fare nel weekend

    Elio, Queen e sinfonie: gli eventi di domenica

    'Quando un musicista ride' è lo spettacolo che sarà sul palco del teatro di Tortona. Musica protagonista ad Alessandria nell'evento in ricordo di Ezio Poli e all'Alessandrino con il tributo ai Queen. A Valle San Bartolomeo il monologo 'Colombo ha sbagliato strada'. A Casale nuovo concerto con la Monferrato Classic Orchestra

    ALESSANDRIA – Luca Ward e il suo spettacolo a Casale, dove ci sarà anche un nuovo concerto della stagione sinfonica della Monferrato Classic Orhcestra. marco Travaglio ad Alessandria e Simona Garbarino a Gavi nelle vesti di scrittrice. Il nuovo libro di Alberto Del Sarto presentato ad Alessandria. Il Carnevale al rione Cristo di Alessandria. La danza ad Arquata e il testo di Stefano Benni a Gavi; il concerto tributo ai Queen al teatro Alessandrino e l’inizio della stagione del teatro Ambra di Alessandria con la danza. Sono solo alcuni degli eventi in programma in provincia di Alessandria (e non solo) di venerdì 21, sabato 22 e domenica 23 febbraio.

    Venerdì

    Alessandria: ‘Parakalò’ di Alberto Del Sarto

    Alle 18 nel museo C’era una volta di piazza della Gambarina Alberto Del Sarto presenta il suo libro ‘Parakalò, le nuove indagini di Alberto Al Lunardini’.

    Casale: Luca Ward

    Alle ore 21 al teatro Municipale sarà in scena “Il talento di essere tutti e nessuno”, lo spettacolo diretto da Luca Vecchi con Luca Ward che si racconterà senza filtri, condividendo il suo legame profondo con il mare, il percorso artistico che lo ha portato fino a qui e le esperienze più intime della sua vita, tra famiglia e carriera. Con ironia, offrirrà una riflessione sul talento che lo ha reso celebre e sul rapporto complesso che ha con la sua stessa voce che negli anni ha “donato” a Pierce Brosnan, Russell Crowe, Hugh Grant e Samuel L. Jackson divenendo co-protagonista di film cult come “Pulp Fiction”, “Matrix” e “Il Gladiatore”. Biglietti su vivaticket.

    Arquata Scrivia: ‘Dall’altra parte’

    Dalle ore 21, il teatro danza al teatro della Juta di Arquata con lo spettacolo ‘Dall’altra parte’. Atom e Levana, superstiti di uno scenario quasi apocalittico, sono una coppia di mezza età che vive tra due paesi confinanti e in guerra. Trascorrono il tempo dentro la loro piccola casa rotta, ammaccata, sbilenca, consumata, in attesa che l’amato figlio, partito per la guerra, torni a illuminare di nuova speranza il loro presente. Biglietti: intero 12 euro; ridotto 10; 8 euro per under18. Prenotazioni: cell. 345 0604219.

    Valenza: ‘SuperGiovanni’

    Alle ore 11, il Teatro Sociale di Valenza ospiterà una speciale lettura animata tratta dal racconto “SuperGiovanni” di Yel-Fabio Bosco, dedicata agli alunni delle scuole primarie di Valenza e San Salvatore Monferrato.

    Tagliolo Monferrato: ‘Disperanza’ in Biblioteca

    Una serata per parlare di malattia, percorso di cura e rinascita. Torna “Disperanza”, il progetto elaborato dalla fotografa ovadese Lucia Bianchi. Una mostra sarà allestita venerdì 21 febbraio all’interno dei locali della Biblioteca Civica di Tagliolo.

    Alessandria: ‘Vino e poesia’

    Mariella Speranza e Gianni Masella sono gli interpreti dello spettacolo ‘Vino e poesia’ al circolo Ombre Rosse di Alessandria (spalto Borgoglio 65). Un affascinante miscellanea di vino rosso e poesie erotiche, tutta da scoprire. L’ingresso è riservato ai soli soci. Per informazioni e prenotazioni: 348 4024894, 0131 1676285.

    Pasturana: proiezione sugli animali selvatici

    Alle 21, presso la sala Europa del municipio di Pasturana, proiezione dedicata agli animali selvatici con la fotografa naturalista Chiara Melone.

    Gavi: ‘Taccuino delle molte me’ di Simona Garbarino

    Alle 21 nei locali di Fuoriclasse, in piazza Dante 13 a Gavi, ospite l’attrice e scrittrice Simona Garbarino, nota al pubblico televisivo per il personaggio di Madreh. Presenterà il suo libro “Taccuino delle molte me”.

    Novi Ligure: ‘Musica e tenebre’ di Terenzi

    Alle 17.30 la libreria Ubik di via Girardengo ospiterà la presentazione di “Musica e tenebre” di Luca Tarenzi.

    Tortona: l’ironia di Gozzano

    Sarà Barbara Viscardi la relatrice della conferenza alle 15.15 dell’Unitre nella Sala Convegni della Fondazione CrTortona dal titolo “L’ironia di Guido Gozzano”.

    Alessandria: convegno per gli 850 anni della Diocesi

    Oggi, venerdì, e domani si tiene il convegno “Fondare una città, fondare una Chiesa. Alle origini di Alessandria” a Palatium Vetus. La prima giornata inizia alle 15 ed è dedicata al contesto storico e politico, la seconda alle 9 con interventi sulla fondazione vera e propria di Alessandria.

    Sabato

    Alessandria: Marco Travaglio

    Alle ore 21 il giornalista, saggista e opinionista italiano Marco Travaglio sarà sul palco del Teatro Alessandrino con la terza stagione del suo spettacolo “I migliori danni della nostra vita”. Biglietti su Ticketone.

    Elio, Queen e sinfonie: gli eventi di domenica

    'I migliori danni della nostra vita': Marco Travaglio ad Alessandria

    ALESSANDRIA - 'I migliori danni della nostra vita': Marco Travaglio ad Alessandria. Il 22 febbraio alle ore 21 il giornalista,…

    Alessandria: ‘Oltre il corpo’

    Alle ore 21 ha inizio la stagione del Teatro Ambra (viale Brigata Ravenna 8) con uno spettacolo di danza, una nuova creazione del Collettivo Contemporaneo OfBalance, sotto la direzione artistica di Massimo Perugini e la responsabilità di Alessia Gaione. Lo spettacolo ‘Oltre il corpo’ è al suo debutto nazionale. Regia e coreografia sono di Massimo Perugini.

    Alessandria: porte aperte al conservatorio ‘Vivaldi’

    Giornata di porte aperte al conservatorio Vivaldi di Alessandria. Dalle 11 alle 12.30 saranno presentati i corsi accademici destinati agli allievi provenienti dai licei musicali e a musicisti già avanzati e, dalle 14.30 fino alle 16, la giornata proseguirà con le presentazioni dedicate agli allievi più giovani delle scuole medie a indirizzo musicale.

    Alessandria: Brusco

    Il cantante romano Brusco tornerà in concerto ad Alessandria, alla Casa di Quartiere (via Verona 116). Sul palco si alterneranno Natty Roots e la giovane dj alessandrina Azel per preparare il pubblico in attesa dell’ospite speciale: Brusco. Apertura porte alle ore 21 di sabato; Brusco si esibirà alle 22.30. Non sono previste prevendite né prenotazioni. I biglietti d’ingresso (costo 10 euro) sono acquistabili il giorno stesso a partire dalle 21 alla Casa di Quartiere.

    Serravalle Scrivia: nuovo scaffale in Biblioteca

    La biblioteca di Serravalle inaugurando un nuovo scaffale dedicato ai libri in Caa (Comunicazione Aumentativa e Alternativa). L’evento si terrà alle 10.

    Casale Monferrato: Sakis Lalas nel Castello

    Alle 18, il Salone Marescalchi del Castello ospiterà un evento imperdibile per gli appassionati di fotografia, cinema e moda: un talk esclusivo con Sakis Lalas, fotografo e regista di fama internazionale.

    Valenza: ‘A night in the West end’

    Al Teatro Sociale, alle ore 21 (posto unico 15 euro; info 347 4152929, 339 3030346), la compagnia On Stage presenterà il musical ‘A night in the West end’. All’oratorio Campanone di San Salvatore saranno devoluti i proventi.

    Rivarone: ‘Il dono’ di Paolo Lenti

    Alle 21,15 nel Salone dei ciliegi viene presentato il libro ‘Il dono’ di Paolo Lenti.

    Gavi: ‘La misteriosa scomparsa di W’

    Alle ore 21, al teatro Civico di Gavi, Maria Rita Lo Destro porterà in scena ‘La misteriosa scomparsa di W’ di Stefano Benni. Regia di Luca Zilovich. La storia di V è quella di una donna la cui identità è andata in pezzi, che si trova spogliata delle sue certezze e solo cercando il suo pezzo W, Vu doppio, potrà iniziare a capire chi è veramente. Ma chi è W? Un amore perduto? Un ricordo rimosso? O forse qualcosa che il tempo e le circostanze hanno portato via? Attraverso una serie di incontri, visioni e frammenti di realtà trasfigurata, la protagonista intraprende un viaggio interiore, ironico e profondo, grottesco e familiare allo stesso tempo. Biglietti: intero 12 euro; ridotto 10; 8 euro per under18. Prenotazioni: cell. 345 0604219.

    Castelnuovo Bormida: ‘Karaoke Tomato Ketchup’

    Alle ore 21, al Piccolo Teatro Enzo Buarnè di Castelnuovo Bormida, la stagione del Teatro del Rimbombo ospiterà ‘Karaoke Tomato Ketchup’. Cosa c’entra la fine del mondo con il ketchup? Come può il karaoke essere uno strumento salvifico? Per scoprirlo bisogna entrare in questo mondo che unisce voce, danza, teatro, canto e mimo. Prenotazioni: cell. 339 3055082.

    Monastero Bormida: ‘La resa dei conti’

    Alle ore 21, al teatro Comunale di Monastero Bormida, per la regia di Paolo La Farina (anche attore in scena), verrà presentato lo spettacolo ‘La Resa dei Conti’, un progetto di memoria condivisa. La vicenda dell’Acna di Cengio, una delle più drammatiche storie di inquinamento industriale in Italia. Un passato che non è solo memoria, ma monito e testimonianza di una lotta che continua. Insieme a La Farina, ci saranno Ilaria Bongiovanni, Riccardo Caffa, Danila Solero attori esordienti, che non sono solo interpreti, ma anche testimoni diretti del dramma narrato. Prenotazioni: 389 0576711;  teatronellevalli@gmail.com.

    Elio, Queen e sinfonie: gli eventi di domenica

    "La Resa dei Conti": a teatro il dramma dell'Acna di Cengio

    MONASTERO BORMIDA - Quando il benessere di pochi mette a rischio la salute di tutti, chi paga il prezzo più…

    Domenica

    Alessandria: Long Live the Queen

    Alle ore 20.30, al teatro Alessandrino di via Verdi 12, concerto di Long Live the Queen, tributo ai Queen di fama internazionale.

    Alessandria: la Corea del Sud secondo Enrico Bo

    Alle 17 nel Museo C’era una volta di piazza della Gambarina viene presentato il libro ‘Falsa guida di viaggio della Corea del Sud’ di Enrico Bo.

    Alessandria: in ricordo di Ezio Poli

    A un anno dalla sua scomparsa viene ricordato Ezio Poli nella Casa di Quartiere di Alessandria in via Verona 116 domenica alle 17,30 con una mostra e tanta musica. ‘Ezieide 2.0’ è il titolo dell’iniziativa.

    Novi Ligure: ‘Storia di un bambino e di un pinguino’

    Alle ore 17, al teatro Marenco di Novi Ligure, torna la rassegna ‘La domenica dei bambini’ con lo spettacolo ‘Storia di un bambino e di un pinguino’, liberamente ispirato al libro per l’infanzia Chi trova un pinguino… di Oliver Jeffers (Zoolibri). Con Michele Beltrami e Paola Cannizzaro, regia di Angelo Facchetti. Biglietti: 5 euro. Info: cell. 347 7360627.

    Valle San Bartolomeo: ‘Colombo ha sbagliato strada’

    Alle 17, nel salone parrocchiale di Valle San Bartolomeo, Massimo Brusasco presenterà il monologo teatrale ‘Colombo ha sbagliato strada’. Ingresso libero, seguirà rinfresco. Il racconto è quello di Michele Balestrero, navigatore di Fubine.

    Casale: Monferrato Classic Orchestra

    Alle ore 21 al Teatro Municipale di Casale Monferrato si terrà il secondo concerto della Stagione Sinfonica della Monferrato Classic Orchestra. Primo violino Vittorio Sebeglia. Ingresso libero.

    Tortona: Elio

    “Quando un musicista ride” è il titolo dello spettacolo che sarà in scena alle ore 21 al teatro Civico di Tortona. Elio salirà sul palco con giovani musicisti impegnati nella riproposizione di alcuni grandi classici. Un omaggio a Dario Fo ed Enzo Jannacci, a Cochi Ponzoni e Renato Pozzetto e altri grandi personaggi italiani.

    SEGUI ANCHE:

    Alessia Gaione alice di stefano azel Brusco carnevale cosa fare nel weekend elio Ezio Poli karaoke tomato ketchup Luca Ward luca zilovich marco travaglio maria rita lo destro massimo Perugini Monferrato Classic Orchestra natty roots Ofbalance Simona Garbarino stefano benni teatro del rimbombo
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "ovada":"Ovada", "giornali":"Sezione Giornali", "tortona":"Tortona", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    “La Resa dei Conti”: a teatro il dramma dell’Acna di Cengio
    Spettacoli
    Monastero Bormida
    “La Resa dei Conti”: a teatro il dramma dell’Acna di Cengio
    Sabato 22 sul palco del teatro Comunale di Monastero lo spettacolo di Paolo La Farina su una delle storia più drammatiche di inquinamento industriale in Italia
    di Redazione 
    20 Febbraio 2025
    ore
    16:39
    MONASTERO BORMIDA - Quando il benessere di pochi mette a rischio la salute di tutti, chi paga il pre...
    Leggi di piú
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    ‘I migliori danni della nostra vita’: Marco Travaglio ad Alessandria
    Spettacoli
    A teatro
    ‘I migliori danni della nostra vita’: Marco Travaglio ad Alessandria
    Il giornalista sarà all'Alessandrino con la terza stagione del suo spettacolo. Nel consueto stile satirico di Travaglio, 'I migliori danni della nostra vita' tira le somme degli ultimi cinque anni di storia italiana.
    19 Febbraio 2025
    ore
    11:13
    ALESSANDRIA - 'I migliori danni della nostra vita': Marco Travaglio ad Alessandria. Il 22 febbraio a...
    Leggi di piú
    ‘Sono un marziano’, Marko Negri al teatro Alessandrino
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C