• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Terzo
    La nuova linea del Terzo valico alla stazione di Rivalta Scrivia
    Politica
    Marcello Feola  
    26 Febbraio 2025
    ore
    11:27 Logo Newsguard
    L'intesa

    Terzo valico, nuovo accordo: pagamenti più rapidi e più tempo per completare le opere

    L’accordo dimezza i tempi di erogazione delle risorse ai Comuni piemontesi e proroga al 2027 il termine per la realizzazione degli interventi previsti. Confermati 75 milioni di euro per lo sviluppo del territorio

    ALESSANDRIA – La Giunta Regionale del Piemonte ha dato il via libera allo schema del II Addendum alla Convenzione attuativa per la realizzazione del Progetto Condiviso di Sviluppo del Territorio Piemontese. Un’iniziativa strategica legata alla linea ferroviaria ad alta velocità e alta capacità (Av/Ac) del Terzo Valico dei Giovi.

    L’intesa, che coinvolge Regione Piemonte, il Commissario straordinario per il Terzo Valico, Rete Ferroviaria Italiana (Rfi) e i Comuni interessati, introduce due importanti novità:

    • Pagamenti più rapidi ai Comuni, con la riduzione dei tempi di erogazione delle risorse da 60 a 30 giorni, per facilitare la gestione finanziaria degli enti locali.
    • Proroga al 31 dicembre 2027 del termine per il completamento degli interventi, garantendo ai Comuni più tempo per la realizzazione delle opere.

    Terzo valico, risorse confermate e fondi aggiuntivi

    L’accordo assicura 75 milioni di euro messi a disposizione direttamente da Rfi. A cui si aggiungono fondi specifici per eventi meteorologici eccezionali e risorse integrative a carico degli enti locali.

    I Comuni coinvolti nel progetto sono: Alessandria, Arquata-Scrivia, Carrosio, Fraconalto, Gavi, Novi Ligure, Pozzolo Formigaro, Serravalle Scrivia, Tortona, Voltaggio e Vignole Borbera.

    Il Progetto Condiviso di Sviluppo del Territorio, avviato con il Protocollo d’Intesa del 2016, mira a mitigare l’impatto della grande infrastruttura ferroviaria. Trasformandolo in un’opportunità di sviluppo economico e miglioramento urbano.

    Grazie agli accordi siglati negli anni, i Comuni hanno potuto avviare interventi strategici per:

    • Migliorare la qualità urbana.
    • Sostenere le attività produttive.
    • Promuovere lo sviluppo economico locale.

    Cirio e Bussalino: “Un passo concreto per il territorio”

    Il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, e l’assessore alle Infrastrutture Strategiche ed Enti Locali, Enrico Bussalino, hanno così commentato l’accordo. “Rappresenta un passo concreto per garantire ai Comuni strumenti più efficaci nella realizzazione degli interventi previsti. Rispettando le esigenze del territorio e le tempistiche richieste. Confermiamo l’impegno della Regione Piemonte nella piena attuazione del progetto, continuando a lavorare per il potenziamento infrastrutturale e lo sviluppo locale”.

    SEGUI ANCHE:

    alessandria Alta Capacità ferroviaria Alta Velocità Piemonte Fondi ai Comuni infrastrutture Piemonte novi ligure Progetto Condiviso Piemonte regione piemonte rfi sviluppo territoriale terzo valico
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "tortona":"Tortona"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Terzo Valico, Salvini visita il cantiere: «Scadenza 2026 da rivedere»
    Politica
    il sopralluogo
    Terzo Valico, Salvini visita il cantiere: «Scadenza 2026 da rivedere»
    Matteo Salvini ha visitato i cantieri del Terzo Valico a Genova. Ad aprile riprendono gli scavi. «Sul gas priorità alla sicurezza dei lavoratori»
    di Elio Defrani 
    19 Febbraio 2025
    ore
    09:00
    GENOVA — Sopralluogo del ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini ai cantieri del Terzo Valico. ...
    Leggi di piú
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Terzo Valico, Rixi: «In primavera ripartiranno i fronti di scavo»
    Politica
    il vertice
    Terzo Valico, Rixi: «In primavera ripartiranno i fronti di scavo»
    Incontro con le aziende appaltatrici al ministero delle Infrastrutture. Cantieri nuovamente operativi tra la primavera e l'estate
    di Elio Defrani 
    15 Gennaio 2025
    ore
    10:00
    ROMA — In primavera ripartiranno i lavori sui quattro fronti di scavo del Terzo Valico ferroviario o...
    Leggi di piú
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C