• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Lions
    Società
    Elio Defrani  
    28 Febbraio 2025
    ore
    15:00 Logo Newsguard
    il meeting

    Lions Novi, l’impegno per la salute e per l’ospedale San Giacomo

    Da 70 anni il Lions Club di Novi Ligure opera con dedizione sul territorio, con particolare attenzione alla struttura ospedaliera e alle persone in difficoltà

    NOVI LIGURE — Un meeting di grande significato per il Lions Club di Novi Ligure, quello che si è svolto martedì 25 febbraio nella splendida cornice di Villa Pomela. Da sette decenni, il Club opera con dedizione sul territorio, con particolare attenzione alla struttura ospedaliera novese e alle persone in difficoltà.

    Ad aprire la serata è stato il Past Governatore Distrettuale, Gianni Castellani, il quale ha sottolineato l’importanza dell’incontro: “Essere qui stasera con tanti ospiti illustri è per noi motivo di grande orgoglio e un ulteriore stimolo a proseguire nella nostra missione. È anche un segnale concreto per gli amministratori della struttura pubblica: la città è vicina al suo ospedale e ne riconosce il valore”.

    Il sostegno all’ospedale

    Castellani ha poi ribadito l’impegno costante del Club nei confronti dei reparti ospedalieri, attraverso iniziative e progetti mirati a soddisfare le esigenze del territorio: “Il nostro sostegno non si è mai fermato. Il messaggio di oggi è chiaro: noi ci siamo, la città ha bisogno del suo ospedale e del supporto di tutti. Con questo spirito rinnoviamo quindi il nostro impegno e ringraziamo chi ci affianca in questo percorso di solidarietà e crescita per il bene comune”.

    Ospiti e interventi istituzionali. Alla serata hanno partecipato numerose personalità del mondo sanitario e istituzionale, tra cui:

    • Dott. Antonino Sottile, Direttore Generale Sanità della Regione Piemonte;
    • Dott. Francesco Marchitelli, Direttore Generale ASL Alessandria;
    • Dott. Aristide Tortora, Direttore Sanitario ASL Alessandria;
    • Dott. Stefano Bergaglia, Direttore Amministrativo ASL Alessandria;
    • Dott. Orazio Barresi, Direttore del Distretto Sanitario di Tortona e Novi Ligure;
    • Dott. Simone Porretto, Coordinatore responsabile degli ospedali di Novi Ligure, Acqui, Tortona, Casale e Ovada;
    • Dott. Enzo Ferrarese, Consigliere giuridico dell’Assessore alla Sanità della Regione Piemonte;
    • Dott. Franco Montefiore, Primario del reparto di Urologia dell’Ospedale di Novi Ligure;
    • Dott. Roberto Pastorino, Primario del reparto di Radiologia dell’Ospedale di Novi Ligure;
    • Dott.ssa Eugenia Rota, Direttore della Struttura Complessa di Neurologia dell’Ospedale di Novi Ligure e socia del Lions Club Novi Ligure.

    L’Assessore alla Sanità della Regione Piemonte Federico Riboldi, impossibilitato a partecipare per un impegno improvviso, ha comunque voluto far sentire la propria presenza con un intervento telefonico. Nel suo messaggio, ha ribadito l’importanza di un’integrazione sempre maggiore tra ospedale e territorio per garantire un servizio sanitario efficiente e accessibile.

    A seguire, Antonino Sottile ha annunciato nuovi investimenti per il triennio 2025-2027, volti a migliorare le strutture sanitarie locali. Ha inoltre sottolineato l’importanza del Piano Socio-Sanitario, definendolo una visione strategica per il rilancio della sanità piemontese: “Alcuni lo guardano con timore, altri con entusiasmo, ma si tratta di un progetto che mira a rafforzare il sistema sanitario, sempre nell’ottica dell’integrazione tra ospedale e territorio”.

    Sanità e prevenzione: le sfide future

    Durante l’incontro, Francesco Marchitelli, Direttore Generale della ASL di Alessandria, ha evidenziato il ruolo fondamentale della vicinanza al cittadino del sistema sanitario: “Questo concetto rappresenta il passaggio cruciale tra il semplice atto di curare e il prendersi cura.” Ha sottolineato, inoltre, come una Direzione sanitaria attenta e solidale possa prevenire molte criticità, in particolare snellendo il più possibile la parte amministrativa e riducendo la burocrazia, alleggerendola da procedure farraginose. Oggi, anche grazie ai mezzi offerti dall’intelligenza artificiale, è possibile semplificare tali processi, migliorando l’efficienza del sistema sanitario.

    Orazio Barresi ha invece posto l’accento sulla necessità di diffondere una cultura della prevenzione attraverso le vaccinazioni: “La vaccinazione è uno strumento indispensabile per la tutela della salute pubblica”, ha affermato, ribadendo l’importanza di sensibilizzare la popolazione.

    L’impegno dei Lions

    La serata si è conclusa con l’intervento di Franco Montefiore e con il sentito ringraziamento del oresidente del Club, Mario Delsignore, a tutti i partecipanti. È stata inoltre ribadita la conferma dell’impegno del Lions Club Novi Ligure nel supportare la comunità locale e la sanità del territorio, con lo stesso spirito di solidarietà e servizio che lo accompagna da settant’anni.

  • 🞬
    ❮❯

    SEGUI ANCHE:

    antonino sottile aristide tortora enzo ferrarese eugenia rota federico riboldi francesco marchitelli franco montefiore gianni castellani lions club lions club novi mario delsignore novi ligure orazio barresi roberto pastorino simone porretto stefano bergaglia
    this is a test{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C