• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Festa
    Cultura, Spettacoli
    Marzia Persi  
    5 Marzo 2025
    ore
    11:00 Logo Newsguard
    Venerdì 7 marzo

    Festa della donna: spettacolo al “Giacometti”

    In scena la rappresentazione teatrale "Ferite a morte" tratta dal libro di Serena Dandini

    NOVI LIGURE -In occasione della Festa della donna, venerdì 7 marzo, alle 21, al teatro Giacometti” si terrà  la rappresentazione teatrale “Ferite a morte”, tratta dal libro di Serena Dandini. Lo spettacolo, un’antologia di monologhi, darà voce alle donne vittime di femminicidio, offrendo una riflessione profonda e toccante su un tema purtroppo sempre attuale.

    Come è nata l’idea

    L’iniziativa è nata spontaneamente, grazie all’impegno di un gruppo di donne, supportate dalla Consulta Pari Opportunità di Novi Ligure, dall’assessore alle Pari Opportunità Rachida Hasbane e dalla biblioteca civica. Da un’idea iniziale condivisa tra amiche, il progetto si è ampliato coinvolgendo sempre più persone: oggi il gruppo conta una trentina di donne e un uomo, tutti uniti dalla volontà di contribuire a sensibilizzare il pubblico su una piaga sociale ancora irrisolta.

    Teatro e musica in rosa

    Lo spettacolo, con la coordinazione di Nicoletta Boido, vedrà la partecipazione di numerose lettrici e del lettore Gianpaolo Bovone, che daranno voce alle storie delle donne vittime di violenza. Ad arricchire la rappresentazione, la musica dal vivo con il contributo della violoncellista Viola Ponta e del gruppo musicale Woman in Jazz. Il progetto musicale, guidato da Marta Ziccardi, coinvolgerà anche le voci di Laura Contardi e Serafina Carpari, con Manuela Romanelli al pianoforte e Valeria Bisio al violino.

    L’ingresso è libero e gratuito, senza necessità di prenotazione.

    SEGUI ANCHE:

    festa della donna novi ligure teatro giacometti
    this is a test{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C