• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Aou
    Il dottor Alfredo Muni
    Società
    Marcello Feola  
    11 Marzo 2025
    ore
    07:21 Logo Newsguard
    Pnrr

    Aou Al: il Dipartimento dei servizi ospedalieri si rinnova

    La struttura, diretta dal dottor Alfredo Muni, è un’eccellenza della Sanità territoriale in continua evoluzione

    ALESSANDRIA – L’Aou Al si prepara a un nuovo passo avanti nell’innovazione diagnostica e terapeutica, grazie ai fondi del Pnrr. Che permetteranno il rinnovamento tecnologico delle strutture del Dipartimento dei servizi ospedalieri (Dso), diretto dal dottor Alfredo Muni. Un comparto strategico per numerose discipline mediche e chirurgiche, che rappresenta il cuore dell’alta tecnologia sanitaria del territorio.

    Il Dso è composto da due aree complementari: la componente radiologica e la componente laboratoristica. Includono:

    • SC Medicina Nucleare.
    • SC Radiologia.
    • SC Radioterapia Oncologica.
    • SC Fisica Sanitaria.
    • SC Microbiologia e Virologia.
    • SC Anatomia Patologica.
    • SC Laboratorio Analisi.
    • SC Medicina Trasfusionale.

    Queste strutture garantiscono servizi diagnostici e terapeutici avanzati per l’intera Aou Al e il territorio di riferimento. Nel 2024, il Dipartimento ha registrato un volume di attività significativo. Con oltre 1.340.000 prestazioni per utenti esterni, 1.500.000 per pazienti interni e 600.000 per il Pronto soccorso.

    Medicina Nucleare: diagnosi e terapie innovative

    Uno dei reparti d’eccellenza del Dso è la Medicina Nucleare, diretta dal dottor  Muni. Un punto di riferimento per la diagnosi e il trattamento di patologie oncologiche, tra cui tumori neuroendocrini e carcinoma prostatico, grazie all’impiego di radiofarmaci innovativi.

    Questa struttura, unica nel quadrante Alessandria-Asti, serve una popolazione di 650.000 persone per la diagnostica e 2.000.000 per la terapia. Sul fronte terapeutico, la Medicina Nucleare dell’Aou Al è tra le poche strutture in Italia a eseguire la terapia con radioligandi (Rlt). E uno dei due centri in Piemonte autorizzati all’uso del lutezio (Pluvicto), consolidandosi come un riferimento nazionale nella medicina di precisione.

    “Partita in sordina e spesso lontana dai riflettori, nel giro di pochi anni la Medicina Nucleare è diventata un pilastro essenziale. Senza di essa, molte branche della medicina non esisterebbero”, afferma Muni.

    Laboratori di ultima generazione e supporto diagnostico avanzato

    Oltre alla Medicina Nucleare, il Dso include reparti di altissimo livello tecnologico:

    • Microbiologia e Virologia: attiva nel sequenziamento genico e nel trapianto di microbiota intestinale.
    • Laboratorio Analisi: punto di riferimento per il collegamento tra i presidi ospedalieri del territorio.
    • Anatomia Patologica: fondamentale per la diagnostica oncologica.
    • Medicina Trasfusionale: fornisce supporto essenziale alla gestione delle necessità ematologiche e trasfusionali, con tecnologie innovative per l’aferesi terapeutica.

    Grazie agli investimenti Pnrr, il Dso sta rafforzando il proprio ruolo come centro di riferimento per la diagnostica e la terapia di alta specializzazione. Garantendo così ai pazienti servizi all’avanguardia e una sanità pubblica sempre più moderna e innovativa.

    SEGUI ANCHE:

    alfredo muni AOU Alessandria diagnostica avanzata Dipartimento Servizi Ospedalieri innovazione sanitaria laboratorio analisi Medicina Nucleare Alessandria medicina trasfusionale PNRR sanità radioligandi
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    L’Aou Al espone la tela del Moncalvo per il 400° anniversario della morte
    Cultura, Società
    L'iniziativa
    L’Aou Al espone la tela del Moncalvo per il 400° anniversario della morte
    La grande tela “Le nozze di Cana” sarà visitabile una volta al mese nella Sala Moncalvo del Santi Antonio e Biagio
    di Marcello Feola 
    6 Marzo 2025
    ore
    20:16
    ALESSANDRIA - In occasione del 400° anniversario della morte di Guglielmo Caccia, detto il Moncalvo,...
    Leggi di piú
    Alessandria, una grande mostra per ricordare il Moncalvo
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Il 14 marzo una cena di gala solidale per il Dairi dell’Aou Al
    Società, Video
    Valle San Bartolomeo
    Il 14 marzo una cena di gala solidale per il Dairi dell’Aou Al
    Appuntamento tra moda, alta cucina e musica dal vivo
    di Alberto Ballerino 
    6 Marzo 2025
    ore
    09:41
    ALESSANDRIA - Una cena di gala in favore del Dairi (Dipartimento Attività e Ricerca Integrata) dell'...
    Leggi di piú
    Settimana Ricerca: il Dairi incontra gli studenti sul tema amiantoAou Al: Di Matteo e Gardalini del Dairi a Dublino
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C