• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Cultura, Video
    13 Marzo 2025
    ore
    20:17 Logo Newsguard
    L'iniziativa

    Giornate di Primavera del Fai: arte, storia e paesaggi da scoprire in tutta la provincia

    Programma molto ricco: ad Alessandria si potrà visitare la Torre del Broletto

    ALESSANDRIA – Presentato in Cittadella il programma per le Giornate Primavera del Fai (22 e 23 marzo). Tantissimi i siti che verranno aperti in tutta la provincia. Ad Alessandria, grazie al proprietario ingegner Pedemonte, si potrà ad esempio visitare  la Torre del Broletto in via dei Martiri. Apprendisti ciceroni saranno gli studenti della secondaria di 1° grado Vivaldi dell’Ic Galilei. Parteciperanno pure gli allievi del Dipartimento di Musica Antica del Conservatorio Vivaldi. Si potranno poi visitare le Sale d’Arte di via Niccolò Macchiavelli 13, la Cittadella e, al suo interno, il Museo delle Telecomunicazioni.

    Sarà quindi organizzato un tour di Cassine tra palazzi medievali, chiese, oratori, Museo Diocesano e letture in Biblioteca (partenza dalla Chiesa di San Francesco). Collaborano Costruire Insieme e i proprietari dei palazzi storici di Cassine. La Soprintendenza e i  Comuni di Alessandria e Cassine danno il patrocinio.

    Fai, quante iniziative in provincia

    Tante le iniziative in questi due giorni anche per i gruppi della Delegazione Fai di Alessandria. Quello di Castellazzo Bormida propone la Torre dell’orologio. Il Gruppo strada Franca apre tre siti: a Quargnento, la Basilica di San Dalmazio e la Casa natale del celebre pittore Carlo  Carrà; a Masio, il castello di Redabue (solo domenica).

    Il Gruppo Fai di Ovada propone Villa Gabrielli e il suo parco e, in collaborazione con il Gruppo Fai Sette Castelli, quattro pievi medievali: a Molare, Santa Maria di Campale con  l’affresco della Madonna del Latte; a Silvano d’Orba,  Santa Maria della Neve con la  quadreria seicentesca; a Castelletto d’Orba,  Sant’Innocenzo; a Lerma, San Giovanni al Piano con affreschi del XV secolo.

    La Delegazione di Tortona, invece, organizza un tour tra palazzi, chiede e monumenti di Castelnuovo Scrivia.

    Tante le proposte di quella di Casale Monferrato. In città: visite alla chiesa di Sant’Antonio Abate in via Leardi con gli Apprendisti Ciceroni dell’IIS Balbo; al Chiostro del convento francescano di Sant’Antonio Abate in via Leardi 8, all’interno della sede Anffas Onlus con gli Apprendisti Ciceroni del Sacro Cuore International School. Riservato agli iscritti al Fai l’accesso al Mudi Museo Dinamico Geometrie dell’Acqua in via XX settembre 134.

    A Camino, si potranno visitare tre siti con gli Apprendisti Ciceroni della scuola primaria e secondaria di primo grado di Pontestura:  la chiesa di San Lorenzo in via Roma 10 dove, domenica alle 17,30, si terrà un concerto del Casale Coro; la  Chiesa di San Gottardo in via Castello; l’antico forno di Cornale in via Pontestura.

    Studenti protagonisti

    Mica è finita. Il Gruppo Terre di Aleramo, con gli Apprendisti Ciceroni dell’Istituto Superiore Benvenuto Cellini di Valenza, aprirà infatti a Lu e Cuccaro Monferrato il Museo e la chiesa di San Giacomo in piazza San Giacomo e la Chiesa di San Nazario in piazza Papa Giovanni XXIII.

    La Delegazione di Novi Ligure propone la visita di palazzi rappresentativi della comunità: Palazzo Durazzo e le dimore nobiliari di piazza Dellepiane, Palazzo Brignole-sale (dogana) e le dimore nobiliari di via Roma, Palazzo Spinola di Variana e le dimore nobiliari di via Gramsci, Palazzo Adorno e le dimore nobiliari di via Girardengo. Il Fai Sette Castelli (gruppo delegazione di Novi Ligure) suggerisce infine a Mornese le favole e storie del borgo con la partecipazione dell’Ecomuseo Cascina.

    Nel video, il presidente della Delegazione Fai di Alessandria Devis Zamburlin spiega come saranno queste Giornate di Primavera.

    SEGUI ANCHE:

    alessandria delegazione fai Giornate di primavera Primavera
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "ovada":"Ovada", "giornali":"Sezione Giornali", "tortona":"Tortona", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    “I Luoghi del Cuore” del Fai: i siti piemontesi più votati
    Cultura
    Il concorso
    “I Luoghi del Cuore” del Fai: i siti piemontesi più votati
    Fino al 10 aprile sarà possibile votare i luoghi più amati sul sito o tramite modulo cartaceo
    di Marcello Feola 
    25 Gennaio 2025
    ore
    11:44
    ALESSANDRIA – Prosegue con grande successo la XII edizione del censimento nazionale “I Luoghi del Cu...
    Leggi di piú
    Alessandria, Palazzo Ghilini candidato a Luogo del Cuore del Fai
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C