• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Barriere
    Politica
    Elio Defrani  
    14 Marzo 2025
    ore
    10:30 Logo Newsguard
    la polemica

    Barriere antirumore, Forza Italia accusa: «Lacrime di coccodrillo»

    Forza Italia all'attacco sulla vicenda delle barriere antirumore lungo la linea ferroviaria, a Novi Ligure

    NOVI LIGURE — Forza Italia all’attacco sulla vicenda delle barriere antirumore lungo la linea ferroviaria, a Novi Ligure. Nei giorni scorsi, l’amministrazione comunale ha fatto sapere che intende opporsi alla costruzione, se necessario anche con azioni legali. Per la giunta del sindaco Rocchino Muliere, i pannelli fonoassorbenti «avrebbero un impatto ambientale e visivo insostenibile per la città».

    Secondo i consiglieri di Forza Italia Maria Rosa Porta e Oscar Poletto, però, la lettera inviata dal Comune a Cociv e Rfi «ha il sapore delle lacrime di coccodrillo ed è l’ennesima dimostrazione che oramai la sinistra non sa più assumersi la responsabilità politica delle scelte fatte, e come per la questione dell’acqua pensa che i suoi errori possano essere rimediati appellandosi ai tribunali».

    Barriere antirumore, Forza Italia accusa: «Lacrime di coccodrillo»

    Terzo Valico, da rivedere il progetto per le barriere antirumore

    NOVI LIGURE — L'amministrazione comunale di Novi Ligure ha espresso «forte contrarietà» all'installazione di barriere antirumore lungo la linea ferroviaria…

    «Idea scellerata»

    Porta e Poletto ricordano che «il sindaco Muliere, nel 2016, con una delibera votata dalla sua maggioranza, pur citando tutte le controdeduzioni del caso che avrebbero dovuto indurre a recedere dalla scellerata idea di far passare i treni del Terzo Valico nel centro di Novi, proseguiva imperterrito sostenendo che nessun danno sarebbe derivato né alle abitazioni, né al territorio, né ai cittadini. Salvo invertire la sua posizione durante l’amministrazione di centrodestra allorquando cominciò a lagnarsi dei problemi che sarebbero derivati da tale opera dimenticandosi che l’artefice di questo sfacelo era proprio lui».

    Barriere antirumore e Terzo Valico

    I consiglieri di Forza Italia proseguono dicendo che «Rfi e Cociv si sono fatti vivi in commissione consiliare nello scorso aprile quando confermarono che la modifica al tracciato che avrebbe portato alla necessità di installare barriere alte anche 8 metri, era stata richiesta proprio dalla precedente giunta Muliere».

    Comitato Contiamoci

    Per i consiglieri Porta e Poletto, Muliere si «finge rammaricato per ciò che proprio egli ha voluto». I rappresentanti di Forza Italia ricordano che «gli unici che da sempre si sono battuti per informare la popolazione e per denunciare il danno che tali opere arrecheranno a Novi, sono stati i rappresentanti del comitato Contiamoci», voluto proprio da Porta e Poletto insieme a Dario Ubaldeschi, Nadia Comunian e altri cittadini novesi che non si rassegnano «a questa deriva perpetrata da forze politiche che non si adoperano per lo sviluppo e la crescita della città».

    SEGUI ANCHE:

    barriere antirumore comitato contiamoci maria rosa porta novi ligure oscar poletto rocchino muliere terzo valico
    this is a test{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C