• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Infrastrutture
    La stazione di Rivalta Scrivia: restyling grazie al Terzo Valico
    Economia
    Marcello Feola  
    18 Marzo 2025
    ore
    10:04 Logo Newsguard
    L'analisi

    Infrastrutture in Piemonte: focus sui progetti in provincia nel Rapporto Oti 2025

    Il documento elaborato da Confindustria Piemonte e Unioncamere evidenzia progressi e ritardi nelle opere strategiche. Nell'Alessandrino avanzano logistica e collegamenti ferroviari, ma il Terzo Valico subisce rallentamenti

    TORINO – L’Osservatorio Territoriale Infrastrutture (Oti) Piemonte 2025, promosso da Confindustria Piemonte e Unioncamere Piemonte, ha presentato un’analisi dettagliata sullo stato di avanzamento di 67 opere strategiche nella regione. Con focus anche sulle infrastrutture in provincia di Alessandria. Sebbene il rapporto mostri progressi significativi per diversi cantieri finanziati dal Pnrr, emergono anche rallentamenti su progetti chiave. Come, ad esempio, il Terzo Valico dei Giovi e le connessioni intermodali.

    Le infrastrutture strategiche in provincia di Alessandria

    • Terzo Valico dei Giovi. L’alta velocità tra Genova e Alessandria è uno dei progetti più rilevanti per la provincia. Ma i lavori hanno subito rallentamenti a causa di criticità geologiche nell’Appennino ligure. L’attivazione della nuova linea ferroviaria è stata posticipata a marzo 2027, creando preoccupazioni sulla tempistica complessiva del progetto.
    • Potenziamento ferroviario Tortona-Voghera e Alessandria-Genova. Procedono i lavori per il quadruplicamento della linea Tortona-Voghera, intervento strategico per migliorare la connettività con Milano. Positivi anche i progressi sulla tratta Acqui Terme-Ovada-Genova, che ha ufficialmente avviato i lavori per il potenziamento e l’ammodernamento.
    • Scalo logistico e Quadrante casalese. L’interporto di Alessandria è al centro di un piano di sviluppo logistico che lo renderà nodo fondamentale per il trasporto merci. L’Oti Piemonte ha inserito il Quadrante casalese tra le nuove proposte progettuali, confermando l’interesse per il potenziamento della logistica nella provincia.

    Collegamenti intermodali e viabilità

    Tra le opere attese nel 2025, il rapporto segnala il potenziamento della stazione ferroviaria di Rivalta Scrivia, un hub logistico di crescente importanza. In parallelo, l’adeguamento del raccordo con lo scalo Boschetto per il Cim di Novara avrà un impatto positivo sul traffico merci della provincia.

    Sul fronte della viabilità, i lavori per il miglioramento della SS33 del Sempione e il completamento della Tangenziale di Alessandria sono in fase di progettazione. Tuttavia, persistono ritardi nelle connessioni con il sistema autostradale.

    Sfide e prospettive per il futuro

    Secondo Gian Paolo Coscia, presidente di Unioncamere Piemonte, “il rapporto Otievidenzia un quadro in chiaroscuro“:

    • 11 opere saranno completate o faranno progressi nel 2025.
    • 22 infrastrutture hanno subito ritardi rispetto alla pianificazione iniziale.
    • Il Pnrr finanzia 9 progetti, di cui 8 procedono senza intoppi.
    • Il valore complessivo dei cantieri da completare entro il 2033 è di 27,4 miliardi di euro.

    L’Oti Piemonte sottolinea inoltre l’importanza di una collaborazione tra istituzioni e imprese per accelerare i lavori. E garantire così infrastrutture moderne, efficienti e sostenibili.

    Quale futuro?

    Il Pnrr ha dato una spinta decisiva ad alcuni progetti strategici in provincia di Alessandria. Ma la lentezza nei lavori del Terzo Valico e delle connessioni intermodali rappresenta una sfida da affrontare con urgenza.

    Il sistema logistico e ferroviario della provincia è destinato a rafforzarsi nei prossimi anni. Con un focus su collegamenti ferroviari e hub intermodali. Tuttavia, per rispettare le scadenze e garantire competitività al territorio, sarà fondamentale un impegno coordinato tra istituzioni, aziende e governo centrale.

    SEGUI ANCHE:

    alessandria alessandria-genova cantieri genova Gian Paolo Coscia infrastrutture Infrastrutture Alessandria 2025 OTI Piemonte rapporto retroporto scalo ferroviario sviluppo logistico Alessandria Terzo Valico aggiornamenti tortona-voghera trasporti e viabilità Piemonte
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "tortona":"Tortona"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Terzo valico, nuovo accordo: pagamenti più rapidi e più tempo per completare le opere
    Politica
    L'intesa
    Terzo valico, nuovo accordo: pagamenti più rapidi e più tempo per completare le opere
    L’accordo dimezza i tempi di erogazione delle risorse ai Comuni piemontesi e proroga al 2027 il termine per la realizzazione degli interventi previsti. Confermati 75 milioni di euro per lo sviluppo del territorio
    di Marcello Feola 
    26 Febbraio 2025
    ore
    11:27
    ALESSANDRIA - La Giunta Regionale del Piemonte ha dato il via libera allo schema del II Addendum all...
    Leggi di piú
    Terzo Valico, Salvini visita il cantiere: «Scadenza 2026 da rivedere»Terzo Valico, Rixi: «In primavera ripartiranno i fronti di scavo»
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "tortona":"Tortona"}
    Terzo Valico, Salvini visita il cantiere: «Scadenza 2026 da rivedere»
    Politica
    il sopralluogo
    Terzo Valico, Salvini visita il cantiere: «Scadenza 2026 da rivedere»
    Matteo Salvini ha visitato i cantieri del Terzo Valico a Genova. Ad aprile riprendono gli scavi. «Sul gas priorità alla sicurezza dei lavoratori»
    di Elio Defrani 
    19 Febbraio 2025
    ore
    09:00
    GENOVA — Sopralluogo del ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini ai cantieri del Terzo Valico. ...
    Leggi di piú
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Protocollo di legalità per il quadruplicamento Tortona-Voghera
    Economia
    L'atto
    Protocollo di legalità per il quadruplicamento Tortona-Voghera
    Prefetti, sindacati e Rfi uniti per garantire trasparenza e legalità nei lavori ferroviari
    di Marcello Feola 
    19 Dicembre 2024
    ore
    18:31
    ALESSANDRIA – È stato firmato oggi il protocollo di legalità per la realizzazione del quadruplicamen...
    Leggi di piú
    Berutti approva il quadruplicamento della Tortona-Voghera
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "tortona":"Tortona"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C