• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Cantalupo:
    Società, Video
    Marco Gotta  
    21 Marzo 2025
    ore
    08:52 Logo Newsguard
    Val Borbera

    Cantalupo: via ai lavori al ‘Ponte della Gnocca’

    Demolita la prima corsia del ponte che andrà completamente rifatto: circolazione interrotta fino al 4 aprile

    CANTALUPO LIGURE — Partono i lavori per la demolizione e la successiva ricostruzione del ‘Ponte della Gnocca’: ieri – come si può vedere nel video diffuso dalla Provincia di Alessandria che lo ha realizzato – è stata demolita la prima corsia.

    Di seguito le strade alternative per poter raggiungere l’alta val Borbera durante il periodo dei lavori. I percorsi sono stati elaborati dall’Associazione Albergatori e Ristoratori della val Borbera.

    Da Borghetto Borbera

    Prendere bivio per Garbagna sp 120 e proseguire in direzione Molo di Borbera, svoltare a destra per Cerreto di Molo e proseguire fino a raggiungere la sp 123. Al bivio prendere direzione a destra verso Dernice/Vigoponzo. Raggiunta la sp 110, al bivio girare a destra direzione Vigoponzo, superare Zebedassi, raggiungere la sp 115 e al bivio tenere la destra, superare i paesi di Alborelle e di Colonne; raggiunta la sp 140, a destra si svolta verso Pertuso o a sinistra si prosegue verso l’Alta Val Borbera (Cantalupo Lig, Rocchetta Lig, Roccaforte Lig, Mongiardino Lig, Cabella Lig, Carrega Lig, Cosola, Capanne di Cosola).

    Da Arquata Scrivia

    Imboccare la sp 144; superare i paesi di Varinella, di Variana; superare Grondona e Roccaforte Lig; una volta giunti a Sisola svoltare a destra verso Mongiardino Lig o a sinistra imboccando la sp 145 in direzione Rocchetta Lig; proseguire imboccando la sp 140; raggiunta la sp 140 svoltare o a sinistra verso la bassa Val Borbera, Cantalupo Ligure, o a destra si prosegue verso l’Alta Val Borbera (Cabella Lig, Carrega Lig, Cosola, Capanne di Cosola).

    Con uscita A7 a Isola del Cantone

    Imboccare sp 46, superare località Montessoro, la sp diventa 146, raggiunta località Borassi svoltare a destra in direzione Campo dei Re, Sisola; imboccare poi la sp 144 e svoltare a destra; imboccare poi sp 145; se si svolta a destra ci si dirige verso Mongiardino Lig; se si svolta a sinistra si va in direzione Rocchetta Lig; proseguire imboccando la sp 140; raggiunta la sp 140 svoltare o a sinistra verso la bassa Val Borbera, Cantalupo Ligure, o a destra si prosegue verso l’Alta Val Borbera (Cabella Lig, Carrega Lig, Cosola, Capanne di Cosola)

    Con uscita A7 a Isola del Cantone, alternativa da Vobbia

    Imboccare sp 8, superare le località di Vobbietta, Vobbia, la sp diventa 145, superare Mongiardino Lig, Sisola, proseguire per Rocchetta Lig; superare Rocchetta Lig e imboccare la sp 140; svoltare o a sinistra verso la bassa Val Borbera, Cantalupo Ligure, o a destra si prosegue verso l’Alta Val Borbera (Cabella Lig, Carrega Lig, Cosola, Capanne di Cosola)

    Trasporto pubblico

    La Val Borbera è raggiungibile anche dal passo di Capanne di Carrega, dal valico di San Fermo e dal passo Capanne di Cosola. Il trasporto pubblico è garantito con due corse all’andata e una al ritorno. Sarà soppresso per i primi giorni della chiusura per evitare rischi durante l’abbattimento. Sarà garantito dopo l’abbattimento. Per sicurezza e orari contattare le Autolinee Val Borbera. I pullman per le scuole per andare a Novi passeranno da Rocchetta-Roccaforte-Grondona-Arquata, stessa cosa per il ritorno. Per chi va avanti e indietro con il pullman il percorso è (per salire in valle) Borghetto-Molo Borbera-Vigoponzo-Pertuso-Cantalupo.

    SEGUI ANCHE:

    cantalupo ligure ponte della gnocca
    this is a test{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C