• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Giornate
    Cultura, Eventi, Spettacoli
    21 Marzo 2025
    ore
    11:09 Logo Newsguard
    Cosa fare nel weekend

    Giornate di Primavera Fai e realtà virtuale: le proposte di domenica

    Proseguono per tutta la giornata le visite guidate alle bellezze architetturali, storiche e d'arte della provincia. Iniziano da Tortona le messe cum organo della rassegna 'La Musica e il Sacro'. A Gavi la rivisitazione curata da Elio Germano di 'Così è (se vi pare)' di Luigi Pirandello. Ad Alessandria continua la grande mostra con le opere del Moncalvo

    ALESSANDRIA – Giocoleria, eventi dedicati alla poesia, il ‘Miles Gloriosus’ per la regia di Luca Zilovich, il concerto alessandrino del Banco del Mutuo Soccorso, la musica proposta dall’associazione Casella di Novi, la fiera nazionale di San Giuseppe a Casale, i romanzi di Cristina Converso e Giorgio Gorgia, la comicità di Marco e Mauro a Fubine Ridens, tante visite alle bellezze architettoniche e storiche durante le Giornate Fai di Primavera in programma in provincia di Alessandria venerdì 21, sabato 22 e domenica 23 marzo.

    Venerdì

    Alessandria: ‘Miles Gloriosus’

    Alle ore 21, al teatro San Francesco di Alessandria, quattro attori in scena per lo spettacolo ‘Miles Gloriosus’, regia e drammaturgia di Luca Zilovich, che ha rivisitato in chiave attuale ed energica la commedia di Plauto. Biglietti (10 euro intero e 5 ridotto) e prenotazioni al 339 3584518.

    Giornate di Primavera Fai e realtà virtuale: le proposte di domenica

    'Miles Gloriosus' fra Commedia dell'Arte ed echi di Shakespeare

    ALESSANDRIA - 'Miles Gloriosus' fra Commedia dell'Arte ed echi di Shakespeare. Un'antica commedia che prende vita in un'esperienza teatrale unica…

    Alessandria: Giornata mondiale della poesia

    Alle 17,30 nel Museo di piazza Gambarina 1 per la Giornata mondiale della poesia dell’Unesco si tiene ‘La Donna e l’Amore nella poesia e nell’arte rinascimentale’ con il professore Gian Luigi Ferraris, la professoressa Sylvia Martinotti e Micaela Pittaluga.

    Tortona: mostra del Gruppo 7

    Si inaugura alle ore 18, presso il “Ridotto” del Teatro Civico di Tortona in via Ammiraglio Mirabello 3, la mostra d’arte contemporanea “7 + 7 del Gruppo 7”.

    Novi Ligure: ‘Dal Classicismo al Romanticismo’

    Alle 21 nell’auditorium Casella (via Verdi 37, a Novi) l’associazione Casella proporrà il concerto ‘Dal Classicismo al Romanticismo’ con protagonisti il violinista Fabrizio Pavone e la pianista Olga Tarasevich. Ingresso 10 euro; ridotto 5. Prenotazioni: 347 6564484.

    Valenza: ‘Tangle – in the womb of a Juggler’

    Alle 21, al teatro Sociale di Valenza, Francesca Mari sarà in scena con ‘Tangle – in the womb of a Juggler’, spettacolo che esplora il movimento in un sogno astratto, ispirato ai miti e alle leggende delle Isole Tonga, alla femminilità e alle sfaccettature della giocoleria.

    Monastero Bormida: ‘È bello vivere liberi!’

    Alle 21, al teatro di Monastero Bormida, Marta Cuscunà metterà in scena ‘È bello vivere liberi!’, spettacolo di teatro civile ispirato alla vita di Ondina Peteani, prima staffetta partigiana d’Italia, deportata ad Auschwitz a soli 19 anni.

    Casale: “La Bellezza liberata”

    Fino all’11 maggio, il Museo Civico di Casale Monferrato ospiterà la mostra “La Bellezza liberata. Leonardo Bistolfi e gli amici divisionisti”, realizzata dal Comune di Casale Monferrato e dal Rotary Club di Casale Monferrato. Oltre 50 opere in esposizione, provenienti da prestigiosi prestiti di Musei, Fondazioni bancarie e collezionisti privati arricchiscono la Sala Vitoli del Museo; oltre alle opere di Leonardo Bistolfi sono visibili anche lavori di Angelo Morbelli, Giuseppe Pellizza da Volpedo, Vittore Grubicy e Giovanni Segantini. Giorni e orari di apertura: venerdì, sabato, domenica e festivi infrasettimanali: 10.30-13 e 15-18.30. Info: 0142 444309.

    Sabato

    Alessandria: Banco del Mutuo Soccorso

    Alle ore 21, al teatro Alessandrino di via Verdi 12, concerto del Banco del Mutuo Soccorso. La band è tornata con l’album ‘Storie invisibili’, un lavoro che è l’ideale completamento di una trilogia dedicata all’esistenza umana.

    Alessandria: ‘Il Ventaglio’

    Alle ore 21, al teatro Ambra (viale Brigata Ravenna 8) di Alessandria, la compagnia Teatro4 di Verbania porterà in scena un classico di Goldoni, ‘Il Ventaglio’, che contiene la fotografia di una società in decadenza. Biglietti: 12 euro intero e 10 ridotto.

    Alessandria: ‘Scarlatti 300’

    Alle ore 18 nella chiesa di San Lorenzo ad Alessandria, il conservatorio Vivaldi organizza il concerto cantato ‘Scarlatti 300’ che celebra i 300 anni dalla morte del compositore Alessandro Scarlatti. Un evento che fa parte anche dei festeggiamenti per gli 850 anni della Diocesi di Alessandria. Direttore artistico del concerto, organizzato in collaborazione con Liederiadi-Intende Voci, sarà il docente di canto rinascimentale e barocco Mirko Cristiano Guadagnini.

    Alessandria: ‘Ceneri di luna’ di Giorgio Gorgia

    A Palazzo Cuttica, alle 16,30, si presenta il volume di Giorgio Gorgia (1932-2001) “Ceneri di Luna. Poesie 1976 – 1998” (Edizioni dell’Orso). Intervengono Nadia Ghizzi, Maria Francesca Robotti Gorgia e Gian Luigi Ferraris.

    Alessandria: “Il Moncalvo e la sua bottega. Movimento e sentimento nella Controriforma”

    Dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19, a Palatium Vetus, sarà aperta e visitabile la mostra “Il Moncalvo e la sua bottega. Movimento e sentimento nella Controriforma” in occasione del 400° anniversario della morte. Una quarantina di opere in mostra, tra cui dipinti e disegni inediti. Info: cell. 347 8095172.

    Casale: “La Bellezza liberata”

    Fino all’11 maggio, il Museo Civico di Casale Monferrato ospiterà la mostra “La Bellezza liberata. Leonardo Bistolfi e gli amici divisionisti”, realizzata dal Comune di Casale Monferrato e dal Rotary Club di Casale Monferrato. Oltre 50 opere in esposizione, provenienti da prestigiosi prestiti di Musei, Fondazioni bancarie e collezionisti privati arricchiscono la Sala Vitoli del Museo; oltre alle opere di Leonardo Bistolfi sono visibili anche lavori di Angelo Morbelli, Giuseppe Pellizza da Volpedo, Vittore Grubicy e Giovanni Segantini. Giorni e orari di apertura: venerdì, sabato, domenica e festivi infrasettimanali: 10.30-13 e 15-18.30. Info: 0142 444309.

    Vignale Monferrato: romanzo di Cristina Converso

    Cristina Converso alle 17 è a Vignale Monferrato per presentare il suo romanzo ‘A radici nude’ nella Biblioteca Comunale di piazza del Popolo. Dialogherà con Alberto Maffiotti, presidente del Club Unesco Vignale e Monferrato.

    Predosa: Luca Carozzi

    Alle 17,30 in Biblioteca comunale appuntamento con l’autore Luca Carozzi per la presentazione del libro “Per ogni mia mezz’ora”.

    Casale: Mostra di San Giuseppe

    Dalle 11 alle 23 al palafiere Riccardo Coppo 76esima edizione della Mostra di San Giuseppe, fiera nazionale. Ingresso gratuito con percorso a sensi alternati fra gli espositori.

    Tagliolo Monferrato: “Risorse Umane. Racconti di lavoro in biblioteca”

    Alle ore 16,30 , presso il Salone comunale di Tagliolo Monferrato, verrà presentato il volume “Risorse Umane. Racconti di lavoro in biblioteca”,Neos Edizioni, 2025 a cura dei bibliotecari Marco Gaglione e Grazia Poggio con la partecipazione di Paolo Alpa, Paolo Cambise, Marta Canobbio, il Centro diurno “Lo Zainetto” Ovada, Francesca Conti Rivoire, Margherita Gestro, Maurizio Ghiglia, Ilaria Ivaldi, Chiara Nuzio, Nico Priano, Elisabetta Tiveron, Luana Valle e Marcello Zinola, molti dei quali saranno presenti all’evento. La prefazione dell’antologia è dello Storico Pier Paolo Poggio. L’editore della Neos Edizioni di Torino Silvia Maria Ramasso modererà l’incontro.

    Alessandria: Giornate di Primavera del Fai

    Oggi e domani in tutta la provincia alla scoperta di architetture storiche, opere d’arte e paesaggi naturalistici con le Giornate di Primavera del Fai.

    Giornate di Primavera Fai e realtà virtuale: le proposte di domenica

    Giornate di Primavera del Fai: arte, storia e paesaggi da scoprire in tutta la provincia

    ALESSANDRIA – Presentato in Cittadella il programma per le Giornate Primavera del Fai (22 e 23 marzo). Tantissimi i siti…

    Lerma: comemorazione

    Omaggio al sacrificio di Rinaldo Bianchi, Egidio Nattano e Carlo Roncati caduti in località Sorita. La cerimonia avrà luogo dalle ore 11 con ritrovo presso la lapide commemorativa, inizierà con il saluto alle autorità e proseguirà con la deposizione di corone d’alloro.

    Novi Ligure: ‘La ferocia’

    Alle ore 21, al teatro Marenco (info biglietti 347 7360627) fa tappa il tour del riadattamento teatrale del romanzo di Nicola Lagioia, ‘La ferocia’. È la storia del trionfo e della rovina dell’Occidente, attraverso la micro-vicenda della famiglia Salvemini.

    Casale: “L’archivio di Silvio Montalenti”

    Fino al 6 aprile, nel Salone Marescalchi del Castello del Monferrato si terrà la mostra “L’archivio di Silvio Montalenti”. La mostra sarà visitabile su prenotazione contattando il numero 3479442400.

    Fubine: Marco e Mauro

    Alle ore 21.15 al Teatro dei Batù, in via Longo (ingresso 7 euro, prenotazioni al 366 3618120), il nuovo spettacolo di Marco e Mauro, ‘A Santhià non si vede un Kansas’.

    Domenica

    Gavi: Cosi è (o mi pare)

    Alle 21, al Teatro Civico di Gavi, il pubblico sarà dotato di visori e cuffie per osservare da un punto di vista particolare Elio Germano e tutto il cast di ‘Così è (o mi pare)’. Gli attori non saranno sul palcoscenico, ma lo spettatore si calarà nei panni di uno di essi in questa versione dell’opera di Luigi Pirandello adattata alla realtà virtuale.  Prenotazioni: cell. 345 0604219.

    Tortona: ‘La Musica e il Sacro’

    Alle ore 17, al Santuario Madonna della Guardia di Tortona, la messa verrà accompagnata all’organo da Emanuele Colosetti.

    Giornate di Primavera Fai e realtà virtuale: le proposte di domenica

    'La Musica e il Sacro' valorizza organi storici e talentuosi musicisti

    ALESSANDRIA - 'La Musica e il Sacro' valorizza organi storici e talentuosi musicisti. Domenica 23 marzo alle ore 17 nel…

    Alessandria: Giornate di Primavera del Fai

    In tutta la provincia alla scoperta di architetture storiche, opere d’arte e paesaggi naturalistici con le Giornate di Primavera del Fai.

    Alessandria: “Il Moncalvo e la sua bottega. Movimento e sentimento nella Controriforma”

    Dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19, a Palatium Vetus, sarà aperta e visitabile la mostra “Il Moncalvo e la sua bottega. Movimento e sentimento nella Controriforma” in occasione del 400° anniversario della morte. Una quarantina di opere in mostra, tra cui dipinti e disegni inediti. Info: cell. 347 8095172.

    Casale: Mostra di San Giuseppe

    Dalle 11 alle 22 al palafiere Riccardo Coppo 76esima edizione della Mostra di San Giuseppe, fiera nazionale. Ingresso gratuito con percorso a sensi alternati fra gli espositori.

    Casale: “La Bellezza liberata”

    Fino all’11 maggio, il Museo Civico di Casale Monferrato ospiterà la mostra “La Bellezza liberata. Leonardo Bistolfi e gli amici divisionisti”, realizzata dal Comune di Casale Monferrato e dal Rotary Club di Casale Monferrato. Oltre 50 opere in esposizione, provenienti da prestigiosi prestiti di Musei, Fondazioni bancarie e collezionisti privati arricchiscono la Sala Vitoli del Museo; oltre alle opere di Leonardo Bistolfi sono visibili anche lavori di Angelo Morbelli, Giuseppe Pellizza da Volpedo, Vittore Grubicy e Giovanni Segantini. Giorni e orari di apertura: venerdì, sabato, domenica e festivi infrasettimanali: 10.30-13 e 15-18.30. Info: 0142 444309.

    Casale: “L’archivio di Silvio Montalenti”

    Fino al 6 aprile, nel Salone Marescalchi del Castello del Monferrato si terrà la mostra “L’archivio di Silvio Montalenti”. La mostra sarà visitabile su prenotazione contattando il numero 3479442400.

    SEGUI ANCHE:

    Alessandro Scarlatti banco del mutuo soccorso conservatorio vivaldi alessandria cosa fare nel weekend elio germano eventi Alessandria eventi Alessandria 2025. fai Francesca Mari giocoleria giornate di primavera fai juggler la ferocia luca zilovich Marco e Mauro Mirko Guadagnini Nicola Lagioia storie invisibili TANGLE Francesca Mari
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "ovada":"Ovada", "giornali":"Sezione Giornali", "tortona":"Tortona", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    ‘Miles Gloriosus’ fra Commedia dell’Arte ed echi di Shakespeare
    Spettacoli
    Alessandria
    ‘Miles Gloriosus’ fra Commedia dell’Arte ed echi di Shakespeare
    Al teatro San Francesco è in programma uno spettacolo travolgente per la riscrittura e la regia di Luca Zilovich e la produzione del Teatro della Juta. Nel podcast AscoltAle, il racconto di questa esperienza teatrale unica
    di Redazione 
    20 Marzo 2025
    ore
    18:48
    ALESSANDRIA - 'Miles Gloriosus' fra Commedia dell'Arte ed echi di Shakespeare. Un'antica commedia ch...
    Leggi di piú
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    ‘La Musica e il Sacro’ valorizza organi storici e talentuosi musicisti
    Spettacoli, Video
    La rassegna
    ‘La Musica e il Sacro’ valorizza organi storici e talentuosi musicisti
    Tortona, Novi e Oviglio, ma anche Rivanazzano, Crevoladossola e Castelnuovo Scrivia ospiteranno Vespri e messe cum organo. La professoressa Letizia Romiti spiega il significato di questa iniziativa degli Amici dell'Organo
    di Lucia Camussi 
    20 Marzo 2025
    ore
    16:23
    ALESSANDRIA - 'La Musica e il Sacro' valorizza organi storici e talentuosi musicisti. Domenica 23 ma...
    Leggi di piú
    Organi storici, primo concerto nel ricordo di Franco Gatti
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "tortona":"Tortona"}
    Giornate di Primavera del Fai: arte, storia e paesaggi da scoprire in tutta la provincia
    Cultura, Video
    L'iniziativa
    Giornate di Primavera del Fai: arte, storia e paesaggi da scoprire in tutta la provincia
    Programma molto ricco: ad Alessandria si potrà visitare la Torre del Broletto
    13 Marzo 2025
    ore
    20:17
    ALESSANDRIA – Presentato in Cittadella il programma per le Giornate Primavera del Fai (22 e 23 marzo...
    Leggi di piú
    “I Luoghi del Cuore” del Fai: i siti piemontesi più votati
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "ovada":"Ovada", "giornali":"Sezione Giornali", "tortona":"Tortona", "valenza":"Valenza"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C