• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Manifesto
    Fornaro in aula
    Politica
    Elio Defrani  
    21 Marzo 2025
    ore
    09:00 Logo Newsguard
    il dibattito

    Manifesto di Ventotene, a Novi un incontro con Federico Fornaro

    Lo storico e deputato protagonista dello scontro con Giorgia Meloni sarà a Novi Ligure per spiegare cos'è davvero il Manifesto di Ventotene

    NOVI LIGURE — Le parole della premier Giorgia Meloni sul “Manifesto di Ventotene” hanno riacceso la discussione su un testo fondamentale per la storia dell’Europa. Ma cosa dice davvero il Manifesto? Come possiamo leggerlo oggi, alla luce delle sfide politiche e sociali del nostro tempo?

    Se ne parlerà domani, sabato 22 marzo alle 18.00, alla Libreria Mondadori di Novi Ligure (via Girardengo 37), insieme a Federico Fornaro, storico e parlamentare che in questi giorni è stato tra i protagonisti del confronto in aula con la presidente del Consiglio.

    Sarà un’occasione per riscoprire un testo che non smette di interrogare il presente e per riflettere su cosa significa oggi immaginare il futuro dell’Europa.

    Manifesto di Ventotene, a Novi un incontro con Federico Fornaro

    Meloni e il Manifesto di Ventotene, Fornaro: "Vergogna. È un simbolo dell'Europa federale"

    ROMA - Alta tensione alla Camera dei Deputati durante l’intervento della Presidente del Consiglio Giorgia Meloni. Che ha citato alcuni passaggi…

    Il Manifesto di Ventotene

    Al di là dello scontro parlamentare, le reazioni scatenate dalle parole di Meloni dimostrano ancora una volta quanto il “Manifesto di Ventotene” sia più attuale che mai. Delineando una visione chiara di come dovrebbe essere un’Europa Federale, il testo resta uno strumento utile per capire le diverse posizioni che oggi si confrontano sul futuro dell’Europa: federalisti, confederalisti e nazionalisti.

    Nel 2024, a distanza di ottant’anni dalla prima diffusione a stampa, la casa editrice Epoké di Novi Ligure ha pubblicato una nuova edizione del “Manifesto”, con saggi e approfondimenti che aiutano a collocarlo nel dibattito contemporaneo. Un libro per capire, discutere e andare oltre le letture semplificate grazie ai contributi di Alberto Giordano, Mario Leone e Simone Tedeschi.

    L’intervento di Mario Leone, direttore dell’Istituto Altiero Spinelli, ripercorre la genesi del Manifesto e analizza il grande impatto che ha avuto sul pensiero politico del Novecento. Alberto Giordano, professore di Storia delle dottrine politiche all’Università di Genova, approfondisce invece l’attualità del Manifesto mettendo bene in luce come l’opera di Rossi e Spinelli si intrecci al dibattito pubblico attuale sul futuro delle istituzioni europee.

    SEGUI ANCHE:

    alberto giordano edizioni epoke federico fornaro mario leone novi ligure
    this is a test{"novi-ligure":"Novi Ligure", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C