• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Molinari
    Riccardo Molinari
    Politica
    Marcello Feola  
    27 Marzo 2025
    ore
    12:21 Logo Newsguard
    Camera

    Molinari (Lega): “Via libera al primo stralcio Pniissi, tre interventi strategici in Piemonte”

    Il piano nazionale stanzia 70 milioni per opere nell'Alessandrino, nel Cuneese e nel Novarese. Coinvolto anche il canale Carlo Alberto

    ROMA – “Il primo stralcio del Piano nazionale di interventi infrastrutturali e per la sicurezza nel settore idrico (Pniissi) prevede tre importanti interventi per il Piemonte. Per un totale di circa 70 milioni di euro”. Lo annuncia il capogruppo della Lega alla Camera dei Deputati Riccardo Molinari, segretario regionale del partito.

    Le opere riguardano:

    • La sostituzione di condotte intercomunali nel Cuneese e la realizzazione di un impianto di filtrazione in località Andonno, con efficientamento del serbatoio di Crocetta.

    • La manutenzione straordinaria del canale Regina Elena e del diramatore Alto Novarese.

    • Il progetto di adeguamento e ammodernamento del canale Carlo Alberto nell’Alessandrino.

    L’impegno del Mit e il supporto di Salvini

    “Grazie al lavoro portato avanti dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti – dichiara Molinari – arriva un ulteriore segnale concreto dell’attenzione del Governo ai bisogni dei nostri territori. Matteo Salvini segue da sempre con attenzione questo dossier. Questo passo è l’ennesima dimostrazione della volontà di investire in sicurezza, sostenibilità e modernizzazione delle infrastrutture idriche”.

    Gli interventi rientrano nel più ampio piano nazionale destinato al rafforzamento del sistema idrico italiano. Obiettivo, migliorare la distribuzione, ridurre le perdite e aumentare la resilienza di reti e canali.

    SEGUI ANCHE:

    alessandria canale carlo alberto Cuneo lega Ministero Infrastrutture novara piemonte PNIISSI riccardo molinari sicurezza idrica
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Svastica alla Benedicta, Molinari: «Atto oltraggioso, i responsabili siano puniti»
    Politica
    Il caso
    Svastica alla Benedicta, Molinari: «Atto oltraggioso, i responsabili siano puniti»
    Il capogruppo della Lega alla Camera: «Memoria condivisa da tutelare, la giustizia faccia il suo corso»
    di Marcello Feola 
    11 Febbraio 2025
    ore
    16:03
    ALESSANDRIA – «Imbrattare il Sacrario della Benedicta con una svastica è un oltraggio inaccettabile....
    Leggi di piú
    Svastica alla Benedicta, la condanna unanime del mondo politicoImbrattato il Sacrario della Benedicta, ferma condanna della Regione
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Ponte Bormida, 20 milioni grazie a un Ordine del giorno di Molinari
    Politica
    Alessandria
    Ponte Bormida, 20 milioni grazie a un Ordine del giorno di Molinari
    "Un risultato straordinario, ora il Comune acceleri i lavori per questa infrastruttura essenziale"
    di Marcello Feola 
    21 Dicembre 2024
    ore
    08:00
    ALESSANDRIA - Nuovi fondi per la realizzazione del secondo ponte sul fiume Bormida ad Alessandria. L...
    Leggi di piú
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C