• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Ventilazione
    Società
    Marcello Feola  
    7 Aprile 2025
    ore
    10:58 Logo Newsguard
    Sanità

    Ventilazione non invasiva precoce: l’Aou Al firma uno studio internazionale

    La ricerca dimostra che il trattamento tempestivo nei reparti di degenza riduce del 35% il rischio di peggioramento dell’insufficienza respiratoria

    ALESSANDRIA – Anche l’Aou Al è tra i protagonisti di un importante studio internazionale pubblicato sul British Journal of Anaesthesia. La ricerca ha dimostrato come l’uso precoce della ventilazione non invasiva (Niv) nei pazienti con insufficienza respiratoria lieve, ricoverati nei reparti di degenza ordinaria, riduca sensibilmente il rischio di peggioramento verso forme più gravi.

    Condotto in 11 ospedali tra Italia, Grecia e Kazakistan, lo studio ha coinvolto più di 500 pazienti. I risultati sono chiari. Nei pazienti trattati con NIV precoce il rischio di peggioramento si è ridotto del 35% rispetto a chi ha ricevuto cure standard. Solo il 18,5% dei pazienti trattati con la tecnica ha sviluppato una forma grave, contro il 28,3% del gruppo di controllo.

    Il contributo dell’Aou Al

    Tra gli autori dello studio figura anche la dottoressa Giulia Maj, responsabile della Terapia Intensiva Cardiochirurgica. «Questo lavoro – commenta – rappresenta un passo importante nella gestione dell’insufficienza respiratoria nei reparti di degenza. L’applicazione precoce della ventilazione non invasiva può prevenire il deterioramento clinico, evitando il ricovero in terapia intensiva, senza aumentare il rischio di complicanze».

    La pubblicazione si inserisce in una più ampia strategia di ottimizzazione delle risorse ospedaliere. Mirando a garantire cure tempestive anche al di fuori delle unità intensive. I dati raccolti potranno avere un impatto rilevante sulle linee guida internazionali.

    SEGUI ANCHE:

    aou al British Journal of Anaesthesia Giulia Maj insufficienza respiratoria lieve NIV precoce ricerca ospedaliera Alessandria studio internazionale AOU Alessandria ventilazione non invasiva
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Autoimmunità e diagnosi precoce dei tumori: premiato uno studio dell’Aou Al
    Società
    Sanità
    Autoimmunità e diagnosi precoce dei tumori: premiato uno studio dell’Aou Al
    Il lavoro dei dottori Sacchi e Biglia svela un raro legame tra autoanticorpi e carcinoma uroteliale: “Così riconosciamo prima i segnali”
    di Marcello Feola 
    4 Aprile 2025
    ore
    15:34
    ALESSANDRIA - Dal 6 all’8 marzo si è tenuto a Venezia l’ottavo Congresso Internazionale sulle Contro...
    Leggi di piú
    Nuove tecnologie sanitarie all’Ospedale di Alessandria
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C