• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Demenze
    La dottoressa Rossella Sterpone
    Società
    Marcello Feola  
    8 Aprile 2025
    ore
    13:14 Logo Newsguard
    L'incontro

    Demenze e riabilitazione: all’Aou Al un libro frutto di un progetto sperimentale

    Mercoledì 9 aprile medici e psicologi illustrano risultati e metodi del lavoro condotto su 49 pazienti e familiari nell’ambito del Fondo regionale Alzheimer

    ALESSANDRIA – Mercoledì 9 aprile alle 17, nella Sala Moncalvo dell’Aou Al (via Venezia 16, primo piano), si terrà un incontro letterario promosso dall’Associazione “Amici della Biblioteca dell’Ospedale”. Il tema? Le demenze e alla presentazione di un libro che racconta un’importante esperienza di ricerca e intervento clinico.

    Il volume è intitolato “Trattamenti di riabilitazione neuropsicologica, psico-educazionali e psico-sociali nei disturbi neurocognitivi lievi o maggiori dovuto a malattia di Alzheimer e demenze correlate”. E sarà presentato dagli autori Aldo Bellora (direttore Sc Geriatria), Antonio Pepoli e Rossella Sterpone (dirigenti psicologi della Ssa Psicologia), con le borsiste Arianna Mandrilli e Debora Moretto.

    Un progetto sperimentale dal forte impatto sociale

    Il libro racconta il percorso del progetto regionale dedicato ai trattamenti non farmacologici nelle demenze. Che ha coinvolto anche l’Aou Al insieme ad altri 17 Centri Disturbi Cognitivi e Demenze del Piemonte. L’attività si è articolata in gruppi di stimolazione cognitiva e gruppi di supporto psicologico, mirati a contrastare l’isolamento del paziente e a sostenere l’adattamento alla malattia.

    Nel 2022 è stato avviato uno studio osservazionale, previsto dal bando regionale, che ha coinvolto 49 pazienti e i loro familiari, i cui risultati e metodologie di lavoro sono raccolti nel volume.

    Un ponte tra scienza, umanità e cultura

    La presentazione del libro conferma il ruolo della Biblioteca ospedaliera come spazio di incontro e crescita culturale, dove la letteratura si intreccia con la scienza e il benessere. La cittadinanza è invitata a partecipare a questo momento di confronto diretto con i professionisti che ogni giorno si occupano di malattie neurodegenerative, in un percorso di condivisione di conoscenze e buone pratiche.

    SEGUI ANCHE:

    alzheimer aou al AOU Alessandria Biblioteca ospedaliera demenze presentazione libro riabilitazione neuropsicologica
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Ventilazione non invasiva precoce: l’Aou Al firma uno studio internazionale
    Società
    Sanità
    Ventilazione non invasiva precoce: l’Aou Al firma uno studio internazionale
    La ricerca dimostra che il trattamento tempestivo nei reparti di degenza riduce del 35% il rischio di peggioramento dell’insufficienza respiratoria
    di Marcello Feola 
    7 Aprile 2025
    ore
    10:58
    ALESSANDRIA - Anche l’Aou Al è tra i protagonisti di un importante studio internazionale pubblicato ...
    Leggi di piú
    Autoimmunità e diagnosi precoce dei tumori: premiato uno studio dell’Aou Al
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C