• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    “Eureka!
    Economia, Fotogallery
    Marcello Feola  
    9 Aprile 2025
    ore
    18:18 Logo Newsguard
    Il concorso

    “Eureka! Funziona!”: Confindustria Alessandria premia i giovani inventori

    Vince la scuola “San Defendente” di Acqui Terme con il progetto “The frog and the princess”

    ALESSANDRIA – Si è conclusa la fase provinciale della gara “Eureka! Funziona!”, promossa da Confindustria Alessandria con il contributo della Fondazione Cra. Una iniziativa sviluppata nell’ambito del progetto “Orientamento: il lavoro e la scuola si incontrano, edizione 2024-25”, condiviso con l’Ufficio Scolastico Territoriale.

    Il concorso, promosso a livello nazionale da Federmeccanica e giunto alla sua tredicesima edizione, coinvolge le scuole primarie italiane in una gara di costruzioni tecnologiche. Che unisce didattica, manualità, gioco di squadra e approccio scientifico. Il tema di quest’anno era il magnetismo.

    “Eureka!”, il concorso e la premiazione

    A partecipare sono stati gli alunni di cinque scuole della provincia:

    • San Defendente di Acqui Terme.

    • San G. Bosco di Mornese.

    • Ollearo di San Salvatore Monferrato.

    • Santa Maria del Tempio di Casale Monferrato.

    • Martiri della Benedicta di Novi Ligure.

    Durante la cerimonia, una giuria ha valutato i giocattoli ideati e costruiti dai bambini. Vincitrice è risultata la scuola San Defendente di Acqui Terme con il progetto “The frog and the princess”. Un gioco che prevede il tragitto di un ranocchio che, attraversando una pista automobilistica, raggiunge la principessa.

  • 🞬
    ❮❯

    I giocattoli in gara

    • Ollearo (San Salvatore Monferrato). “Magneti spaziali”, un sistema solare in miniatura in cui alieni e astronauti cercano di lanciare una pallina magnetica nel “buco nero” avversario.

    • San Giovanni Bosco (Mornese). “Trenino mangerino”, un trenino che viaggia sopra fermacampioni calamitatati.

    • Santa Maria del Tempio (Casale). “Spedizione spaziale” con navicelle magnetiche.

    • Martiri della Benedicta (Novi Ligure). Una pista per macchinine magnetiche.

    Il concorso ha messo alla prova le capacità manuali e progettuali dei bambini, impegnati nella realizzazione di un giocattolo con materiali predefiniti e ruoli precisi. Progettisti, disegnatori tecnici, costruttori e pubblicitari. Ogni gruppo ha anche redatto un diario dell’esperienza.

    «L’idea di “Eureka! Funziona!” è un’opportunità straordinaria per imparare divertendosi. Sviluppando competenze utili per la vita e il futuro – commenta Manuel Alfonso, presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Alessandria -. È uno stimolo pratico alla fantasia e all’organizzazione in squadra».

    “Una bella occasione per i bambini”

    La dirigente dell’Ufficio Scolastico Territoriale, Laura Bergonzi, ha sottolineato come “il progetto promuova la didattica per competenze. E rappresenti un’occasione per la scuola primaria di avvicinare i bambini al mondo tecnico-scientifico in maniera creativa”. Luciano Mariano, presidente della Fondazione Cra, ha evidenziato invece “l’importanza di valorizzare il talento dei giovani. E di sostenere iniziative che creano un legame tra scuola, cultura e futuro professionale”.

    Tutti i partecipanti hanno ricevuto attestati. E sono stati protagonisti di una giornata di festa per celebrare la creatività, il gioco di squadra e l’ingegno.

    SEGUI ANCHE:

    confindustria alessandria Confindustria giovani inventori eureka funziona 2024 Alessandria fondazione cra luciano mariano Manuel Alfonso san defendente scuola primaria scuole primarie concorso tecnologico vincitori gara Eureka
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    “Eureka! Funziona”: Confindustria premia i piccoli inventori
    Società
    Alessandria
    “Eureka! Funziona”: Confindustria premia i piccoli inventori
    La gara ha coinvolto circa cento alunni provenienti dalle scuole primarie della Provincia. Finalista nazionale è l'istituto Bandello di Castelnuovo Scrivia
    di Fabiana Torti 
    16 Aprile 2024
    ore
    18:06
    ALESSANDRIA - Questa mattina, nella sede di Confindustria Alessandria (che ha promosso l'iniziativa)...
    Leggi di piú
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "tortona":"Tortona"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C