Sono Aurora Casellato e Michela Bisio le due Studentesse del CNOSFAP di Serravalle Scrivia che si aggiudicano il secondo premio al Concorso Nazionale dei Capolavori 2025 a Venezia.
Il “Concorso Nazionale dei Capolavori 2025” è una challenge che coinvolge studenti dei CNOS-FAP di tutta Italia impiegati ogni anno su tematiche differenti. Quest’anno il concorso si è svolto dall’8 all’11 aprile a Mestre e per le aree trasversali (italiano, matematica, inglese), i ragazzi sono stati ospitati presso l’Istituto Salesiano San Marco di Mestre e il tema a loro proposto è stato “Venezia svelata: luoghi e segreti”.
Questo evento ha offerto loro l’opportunità di mettere in mostra non solo le loro abilità tecniche, ma anche la loro creatività e il loro spirito di collaborazione. Le protagoniste di questa storia sono Aurora e Michela, due giovani talentuose che, spinte dalla passione per la comunicazione e la tecnologia, hanno accettato di partecipare a questo concorso.
Hanno intervistato turisti, scoperto luoghi e riportato tutto il racconto su formato digitale. Hanno coinvolto e sono state coinvolte dai loro compagni provenienti da tutta Italia, creando un ambiente di lavoro collaborativo e stimolante. “È stato fantastico vedere come ognuno di noi potesse contribuire con le proprie idee”, ha commentato Aurora. “Abbiamo imparato a valorizzare le diverse competenze di ciascuno”.
Michela ha raccontato: “Abbiamo vissuto un esperienza straordinaria, eravamo in sfida ma tutti tifavano per tutti. Ho scoperto persone e luoghi che mi porterò sempre nel cuore. “. Anche se il concorso ha visto la partecipazione di molti talenti, Aurora e Michela vincono il secondo premio grazie alle competenze acquisite lungo il loro percorso di OPERATORE AI SERVIZI VENDITA.
Il CNOSFAP di Serravalle Scrivia ha sempre incoraggiato i suoi studenti a esplorare le proprie passioni e a mettersi alla prova in contesti reali. L’esperienza di Aurora e Michela è un esempio lampante di come l’educazione possa andare oltre le aule, formando giovani pronti a lasciare il segno nel mondo.
In conclusione, il “Concorso Nazionale dei Capolavori 2025” non è stato solo un’opportunità per competere, ma un’importante occasione di crescita personale e professionale per queste due studentesse. Con il loro talento e la loro determinazione, Aurora e Michela hanno dimostrato che i capolavori non sono solo opere d’arte, ma anche esperienze che arricchiscono la vita.
CFP DI SERRAVALLE SCRIVIA
Via Romita, 67
Tel. 0143686465
www.cnosfap.net
info.serravalle@cnosfap.net