• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Zona
    Politica
    Marcello Feola  
    18 Aprile 2025
    ore
    18:36 Logo Newsguard
    Sviluppo

    Zona Logistica Semplificata: insediato il Comitato d’indirizzo per porto e retroporto di Genova

    Oltre 2.100 ettari inclusi in Piemonte. L’assessore Bussalino: “Un’occasione per attrarre investimenti e semplificare le procedure”

    TORINO – Si è ufficialmente insediato a Genova il Comitato di Indirizzo della Zona Logistica Semplificata “Porto e Retroporto di Genova”. Segnato così l’avvio operativo di uno degli strumenti chiave per il rilancio logistico e industriale del Nord-Ovest italiano.

    Alla riunione hanno preso parte l’assessore regionale alla Logistica del Piemonte Enrico Bussalino, il consigliere delegato allo Sviluppo economico della Liguria Alessio Piana, i rappresentanti delle Regioni Lombardia ed Emilia-Romagna e i vertici dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale.

    Coinvolti sette Comuni della provincia di Alessandria

    La Zona Logistica Semplificata, istituita con Dpcm del 12 novembre 2024, comprende oltre 3.600 ettari, di cui 2.141 in Piemonte. E distribuiti nei Comuni di Alessandria, Tortona-Rivalta Scrivia, Arquata Scrivia, Novi Ligure-San Bovo, Castellazzo Bormida, Ovada e Belforte Monferrato.

    Durante l’incontro è stato approvato anche il regolamento operativo. Che definisce le modalità di accesso alle agevolazioni per le imprese, le semplificazioni burocratiche e i benefici legati alle autorizzazioni uniche.

    “La Zls rappresenta un’opportunità concreta per attrarre investimenti, semplificare le procedure e rafforzare l’integrazione tra il sistema portuale ligure e il tessuto produttivo piemontese – ha commentato Bussalino –. La partecipazione della Regione Piemonte è la conferma dell’impegno per lo sviluppo logistico e infrastrutturale del territorio”.

    Verso una logistica più competitiva e sostenibile

    Con l’insediamento del Comitato di Indirizzo e l’approvazione del regolamento, la Zls entra nella fase operativa. Offrendo vantaggi tangibili alle imprese. Tra questi:

    • snellimento delle pratiche amministrative.
    • agevolazioni fiscali e procedurali.
    • maggiore integrazione tra porto e retroporto.

    L’obiettivo è rafforzare la competitività del Nord-Ovest, sostenendo una logistica sostenibile e moderna.

    SEGUI ANCHE:

    alessandria belforte enrico bussalino investimenti logistici Piemonte logistica logistica Alessandria novi ligure Ovada retroporto Genova rivalta scrivia sviluppo infrastrutture Nord-Ovest zls ZLS Piemonte
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "ovada":"Ovada", "tortona":"Tortona"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Logistica, la Giunta regionale dice no alla PdL 54: “Serve un quadro unitario”
    Politica
    La discussione
    Logistica, la Giunta regionale dice no alla PdL 54: “Serve un quadro unitario”
    L’assessore Bussalino difende il Piano Territoriale Regionale e avverte: “Sovrapposizioni dannose per enti locali e investitori”
    di Marcello Feola 
    8 Aprile 2025
    ore
    18:42
    TORINO – La Giunta regionale del Piemonte ha espresso parere negativo sulla Proposta di Legge n. 54 ...
    Leggi di piú
    Logistica in Piemonte: i ‘dem’ Ravetti e Rossi attaccano la Giunta CirioLogistica: Alessandria protagonista a Lugano
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C