• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Chatbot
    Società
    Marcello Feola  
    20 Aprile 2025
    ore
    14:11 Logo Newsguard
    Lo studio

    Chatbot migliora le risposte per l’osteonecrosi da farmaci. Il Dairi c’è

    Dimostrato come un assistente virtuale con AI, potenziato da letteratura scientifica, offra supporto concreto nella diagnosi e nella gestione. Tra gli autori anche il dottor Vittorio Fusco del Dairi dell'Aou Al

    ALESSANDRIA – È stato pubblicato sulla rivista Journal of Cranio-Maxillo-Facial Surgery uno studio internazionale che dimostra l’efficacia di un chatbot “intelligente” nel fornire risposte cliniche affidabili su prevenzione, diagnosi e trattamento dell’osteonecrosi dei mascellari da farmaci (MRONJ).

    Tra gli autori figura anche il dottor Vittorio Fusco, referente del Project Group Bone Health dell’area Medicina Traslazionale del Dairi dell’Aou Al, diretto da Antonio Maconi.

    La ricerca ha confrontato due versioni del modello GPT-4 di OpenAI. Un chatbot generico e uno specializzato, chiamato GuideGPT, potenziato con un database di 449 pubblicazioni scientifiche specifiche su questa patologia. Le risposte fornite a 30 quesiti clinici sono state valutate da un panel di 10 esperti internazionali, considerando contenuto, accuratezza scientifica, linguaggio e grado di concordanza.

    Risultati chiari

    I risultati hanno mostrato un chiaro vantaggio per il chatbot specializzato. GuideGPT ha ottenuto punteggi significativamente superiori rispetto al modello generico per contenuto (p=0.006), spiegazione scientifica (p=0.032) e concordanza (p=0.008). Nessuna differenza significativa è stata rilevata nel linguaggio, già molto accurato in entrambi i casi.

    «Lo studio – commenta Fusco – evidenzia come l’integrazione dell’intelligenza artificiale con le evidenze scientifiche più aggiornate possa offrire un valido supporto ai clinici. Favorendo decisioni basate su linee guida e migliorando la qualità delle cure».

    GuideGPT utilizza un sistema di retrieval-augmented generation (RAG). In grado di recuperare e integrare nelle risposte i contenuti più rilevanti da fonti scientifiche accreditate. Una tecnologia che garantisce trasparenza, aggiornamento costante. E apre nuove prospettive per lo sviluppo di strumenti digitali di supporto alle linee guida cliniche, in particolare in ambiti come l’oncologia e la chirurgia maxillo-facciale.

    SEGUI ANCHE:

    AI clinica alessandria Antonio Maconi aou al chatbot medicina dairi DAIRI Alessandria digital health GPT-4 medicina GuideGPT intelligenza artificiale sanità ospedale osteonecrosi mascellari ricerca ospedaliera Italia vittorio fusco
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Open Week Salute Donna 2025 all’Aou Al: visite e incontri per il benessere femminile
    Società
    L'iniziativa
    Open Week Salute Donna 2025 all’Aou Al: visite e incontri per il benessere femminile
    Grande successo per l’evento dedicato alla prevenzione: ancora posti disponibili per i colloqui nutrizionali. Due appuntamenti aperti a tutta la cittadinanza
    di Marcello Feola 
    14 Aprile 2025
    ore
    16:47
    ALESSANDRIA - L’Ospedale di Alessandria si conferma punto di riferimento per la promozione della sal...
    Leggi di piú
    Demenze e riabilitazione: all’Aou Al un libro frutto di un progetto sperimentale
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C