L’ultimo giorno del Papa: il video di una famiglia di Rocchetta a Pasqua
L'emozione della famiglia Gualco-Sobrero, in visita a Roma con il figlio. Una coincidenza speciale che riporta alla mente affetti familiari e un legame profondo con la Val Borbera
ROCCHETTA LIGURE – Una Pasqua diversa dal solito per la famiglia Gualco-Sobrero di Rocchetta Ligure, in Val Borbera. Daniela Sobrero, il marito Stefano Gualco e il figlio 16enne Mattia hanno infatti trascorso tre giorni a Roma per vivere insieme la bellezza della città eterna. “Volevo che mio figlio provasse l’emozione che avevo sentito io quando, da ragazza, vi andai per la prima volta con i miei genitori”, racconta Daniela.
Proprio durante quel primo viaggio a Roma, Daniela aveva avuto l’occasione fortuita di incontrare Papa Giovanni Paolo II. E ora, quasi come in un cerchio che si chiude, il figlio Mattia ha vissuto un’esperienza analoga: l’incontro ravvicinato con Papa Francesco, ripreso in un video dal padre Stefano.
Dopo la messa pasquale, mentre la famiglia si dirigeva verso l’uscita, una poliziotta li ha fermati. “Ci ha detto che dovevamo aspettare, che il Papa sarebbe passato lì a breve. E così è stato. Eravamo in prima fila”.
Un momento di commozione
Daniela, commossa, ricorda con affetto il padre. “Mi diceva sempre che Roma era meravigliosa. Ci era stato tante volte e ripeteva, in dialetto, che ci sarebbe tornato sempre. Oggi, con mio figlio, ho sentito lo stesso legame”.
Il legame tra Papa Francesco e la Val Borbera non è nuovo. La nonna del Pontefice, Maria Gogna, nacque nella frazione di Teo (Cabella Ligure). Emigrata a Buenos Aires nel 1887, sposò nel 1907 Francesco Sivori. Da quel matrimonio nacque Regina Maria, madre di Jorge Mario Bergoglio. Un filo sottile, ma resistente, che collega il cuore di Roma con quello delle valli alessandrine.