• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Aou
    Giovanna Bertin
    Società
    Marcello Feola  
    25 Aprile 2025
    ore
    12:12 Logo Newsguard
    Ricerca

    Aou Al, ecografia vescicale: meno infezioni, più sicurezza per i pazienti

    Uno studio del Dairi dimostra l’efficacia della tecnica nell’abbattere cateterismi inappropriati, infezioni e costi, migliorando l’esperienza del paziente

    ALESSANDRIA – Ridurre i cateterismi non necessari, prevenire le infezioni urinarie e abbattere i costi. Questi sono i principali risultati dello studio osservazionale pre-post condotto dal Centro Studi Ricerca delle Professioni Sanitarie all’interno del Dairi diretto da Antonio Maconi, all’Aou Al.

    La ricerca ha valutato l’impatto dell’introduzione dell’ecografia vescicale nei reparti di degenza come supporto decisionale infermieristico. L’obiettivo principale era prevenire le infezioni del tratto urinario legate all’uso del catetere, una delle complicanze più frequenti in ambito ospedaliero.

    I numeri dello studio

    Lo studio ha coinvolto 364 pazienti, confrontando i dati raccolti prima e dopo l’adozione della tecnica. I risultati sono evidenti:

    • Cateterismi inappropriati: ridotti dal 22,6% allo 0%.

    • Infezioni urinarie: calate dall’8,5% al 6,3%.

    • Costi dei cateteri: abbattuti del 74,2%, da 173,71 a 44,80 euro.

    • Dolore riferito dai pazienti: sensibilmente ridotto.

    Oltre all’efficienza clinica ed economica, l’ecografia vescicale ha dimostrato un forte impatto positivo anche sull’esperienza del paziente, grazie alla riduzione dell’invasività delle procedure. Meno traumi, meno fastidi, più umanizzazione delle cure.

    SEGUI ANCHE:

    AOU Alessandria cateterismi inappropriati DAIRI Alessandria ecografia vescicale infezioni urinarie ospedale innovazione sanitaria sicurezza pazienti tecnologia infermieristica
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Microbiota e salute: nasce la nuova Unit Metagenomica Applicata del Dairi
    Società
    Alessandria
    Microbiota e salute: nasce la nuova Unit Metagenomica Applicata del Dairi
    Con competenze rafforzate, tecnologie Ngs e nuove collaborazioni scientifiche, la struttura diventa un punto di riferimento per la medicina personalizzata e la ricerca traslazionale
    di Marcello Feola 
    23 Aprile 2025
    ore
    13:37
    ALESSANDRIA - All’interno del Dairi (Dipartimento Attività Integrate Ricerca e Innovazione) dell’Aou...
    Leggi di piú
    Chatbot migliora le risposte per l’osteonecrosi da farmaci. Il Dairi c’èOpen Week Salute Donna 2025 all’Aou Al: visite e incontri per il benessere femminile
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Chatbot migliora le risposte per l’osteonecrosi da farmaci. Il Dairi c’è
    Società
    Lo studio
    Chatbot migliora le risposte per l’osteonecrosi da farmaci. Il Dairi c’è
    Dimostrato come un assistente virtuale con AI, potenziato da letteratura scientifica, offra supporto concreto nella diagnosi e nella gestione. Tra gli autori anche il dottor Vittorio Fusco del Dairi dell'Aou Al
    di Marcello Feola 
    20 Aprile 2025
    ore
    14:11
    ALESSANDRIA - È stato pubblicato sulla rivista Journal of Cranio-Maxillo-Facial Surgery uno studio i...
    Leggi di piú
    Open Week Salute Donna 2025 all’Aou Al: visite e incontri per il benessere femminile
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C