Il ‘valore artigiano’ della Falegnameria Ragazzo di Orsara Bormida è racchiuso nella lunga storia manifatturiera che si tramanda da generazioni, da quando il fondatore dell’opificio, Felice Ragazzo, nel 1910, si trovò a dover mandare avanti l’attività.
Oggi in azienda ci sono cinque addetti, una famiglia Ragazzo allargata, con i pronipoti sui banchi di lavoro con la pialla in mano.
Da oltre un secolo si producono infissi in legno di ogni tipo e per ogni esigenza. Dalle finestre alle persiane, ma anche scale e porte interne.
La scelta dei Ragazzo è stata quella di rimanere fedeli alle tradizioni e di non trasformarsi in una industria di finestre come tante altre. Ha mantenuto alta la qualità con una mentalità moderna, ma ben radicata nella sua storia.
I giovani si sono rivolti alle nuove tecnologie per serramenti sempre più precisi e per una efficienza richiesta da ogni tipo di clientela.
La falegnameria Ragazzo è un esempio per tutte quelle attività a conduzione familiare, sia perché non hanno dimenticato il valore del lavoro ‘su misura’, sia perché hanno mantenuto la passione per il legno, la cura per i dettagli e l’attenzione alle esigenze del cliente su cui si fonda il successo di questa realtà artigianale.
La scelta del legno è fondamentale per la qualità del prodotto finito. La Falegnameria Ragazzo S.n.c. seleziona con cura i legni pregiati come il noce, il rovere, il ciliegio e il faggio, provenienti da foreste gestite in modo sostenibile. Ogni pezzo di legno viene attentamente esaminato per verificarne la qualità e l’assenza di difetti.
La lavorazione del legno avviene con tecniche tradizionali con l’aggiunta di macchine a controllo numerico per mantenere la massima precisione e cura in ogni fase del processo produttivo. È possibile scegliere il tipo di legno, le dimensioni, le finiture e i dettagli decorativi, creando un pezzo unico e originale
https://falegnameriaragazzo.com