• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    pubbliredazionale
    Falegnameria Ragazzo, artigiani del legno dal 1910
    pubbliredazionale
    5 Maggio 2025
    ore
    06:00
    Valore Artigiano 2.0
    Falegnameria Ragazzo, artigiani del legno dal 1910
    La lavorazione del legno avviene con tecniche tradizionali con l'aggiunta di macchine a controllo numerico per mantenere la massima precisione e cura in ogni fase del processo produttivo

    Il ‘valore artigiano’ della Falegnameria Ragazzo di Orsara Bormida è racchiuso nella lunga storia manifatturiera che si tramanda da generazioni, da quando il fondatore dell’opificio, Felice Ragazzo, nel 1910, si trovò a dover mandare avanti l’attività.

    Oggi in azienda ci sono cinque addetti, una famiglia Ragazzo allargata, con i pronipoti sui banchi di lavoro con la pialla in mano.

    Da oltre un secolo si producono infissi in legno di ogni tipo e per ogni esigenza. Dalle finestre alle persiane, ma anche scale e porte interne.

    La scelta dei Ragazzo è stata quella di rimanere fedeli alle tradizioni e di non trasformarsi in una industria di finestre come tante altre. Ha mantenuto alta la qualità con una mentalità moderna, ma ben radicata nella sua storia.

    I giovani si sono rivolti alle nuove tecnologie per serramenti sempre più precisi e per una efficienza richiesta da ogni tipo di clientela.

    La falegnameria Ragazzo è un esempio per tutte quelle attività a conduzione familiare, sia perché non hanno dimenticato il valore del lavoro ‘su misura’, sia perché hanno mantenuto la passione per il legno, la cura per i dettagli e l’attenzione alle esigenze del cliente su cui si fonda il successo di questa realtà artigianale.

    La scelta del legno è fondamentale per la qualità del prodotto finito. La Falegnameria Ragazzo S.n.c. seleziona con cura i legni pregiati come il noce, il rovere, il ciliegio e il faggio, provenienti da foreste gestite in modo sostenibile. Ogni pezzo di legno viene attentamente esaminato per verificarne la qualità e l’assenza di difetti.

    La lavorazione del legno avviene con tecniche tradizionali con l’aggiunta di macchine a controllo numerico per mantenere la massima precisione e cura in ogni fase del processo produttivo. È possibile scegliere il tipo di legno, le dimensioni, le finiture e i dettagli decorativi, creando un pezzo unico e originale

    https://falegnameriaragazzo.com

     

    SEGUI ANCHE:

    valore artigiano
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C