• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Lavagnina,
    Società
    Edoardo Schettino  
    7 Maggio 2025
    ore
    17:00 Logo Newsguard
    L'incontro

    Lavagnina, da Iren un nuovo impegno a velocizzare i lavori

    L'azienda a confronto in Provincia con sindaco, parco e comitati ambientalisti

    ALESSANDRIA – Terminare la parte più impattante dei lavori entro il prossimo autunno, costruire l’avandiga indicata dalle prescrizioni per l’effettuazione dei lavori di manutenzione straordinaria all’invaso principale della Lavagnina. Sono i due impegni più significativi che Iren ha voluto prendere nel corso dell’incontro andato in scena questa mattina presso la Provincia di Alessandria. L’intento era quello di fare il punto sull’intervento che dallo scorso anno fa discutere a causa dello sversamento di fanghi che ha interessato i torrenti Gorzente e Piota con una parziale compromissione momentanea dell’habitat e danno alla fauna del posto.  Presenti al vertice il presidente della Provincia Luigi Benzi, il sindaco di Casaleggio Alberto Caminati i rappresentanti di Iren e dell’Ente Parco Aree dell’Appennino Piemontese, del comitato ambientalista nato nel 2024  che da quasi dodici mesi si batte per tutelare l’area.

    I lavori andranno avanti nelle prossime settimane, nella speranza di un meteo che si riveli finalmente favorevole, per il totale svuotamento dell’invaso e per la solidificazione del fondo sul quale devono operare i mezzi meccanici necessari.

    Scenario complesso

    Provincia, Iren e gli altri partecipanti al vertice si sono confrontati per oltre due ore. Le parti hanno definito il clima “molto costruttivo”. Rimangono i problemi e soprattutto i timori generati dal riflesso di quanto accaduto lo scorso anno e dai sopralluoghi più recenti. “Ad oggi – hanno chiarito i responsabili dell’azienda – la situazione è del tutto simile a quella registrata lo scorso autunno con la sospensione dei lavori. Il grosso dei limi è stato smaltito con le piene di questi mesi. La barriera a monte dell’invaso indicata nelle prescrizioni sarà costruita ma in un secondo momento. Lo spazio che si è venuto a creare ad oggi non la rende necessaria. Tutte le parti hanno concordato sulla necessità di terminare al più presto e sul fatto che i lavori siano effettuati in totale sicurezza”.

    Iren si è detta disponibile a monitorare il numero degli addetti messi a disposizione dalle aziende incaricate. Nel contempo, al termine, si procederà come indicato anche nell’incontro pubblico dello scorso ottobre al ripristino della situazione originaria. In ogni caso il territorio deve pensare a una nuova estate in cui dover convivere con le operazioni di manutenzione.

     

    SEGUI ANCHE:

    casaleggio iren provincia alessandria lavangina Lerma Ovada
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Lavagnina, incontro in Provincia. Ma il Gorzente è di nuovo scuro
    Società
    La questione
    Lavagnina, incontro in Provincia. Ma il Gorzente è di nuovo scuro
    Iren impegna nella manutenzione dell'invaso
    di Edoardo Schettino 
    7 Maggio 2025
    ore
    06:55
    CASALEGGIO - Il nocciolo della questione che ruota attorno ai laghi della Lavagnina sembrerebbe la c...
    Leggi di piú
    Lavagnina, analisi di Arpa per l’acqua e attesa per i nuovi lavoriLavagnina, le associazioni preoccupate per la ripresa dei lavori
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Lavagnina, analisi di Arpa per l’acqua e attesa per i nuovi lavori
    Società
    Il fatto
    Lavagnina, analisi di Arpa per l’acqua e attesa per i nuovi lavori
    Da mesi i volontari cercano di sensibilizzare le istituzioni andando a sbattere contro un muro fatto soprattutto di burocrazia tipico del nostro Paese
    di Edoardo Schettino 
    17 Marzo 2025
    ore
    06:57
    OVADA - Non c'è una data specifica per far ripartire i lavori di manutenzione previsti per l'invaso ...
    Leggi di piú
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Lavagnina, le associazioni preoccupate per la ripresa dei lavori
    Società
    Il vertice
    Lavagnina, le associazioni preoccupate per la ripresa dei lavori
    Dopo il colloquio con il presidente della Provincia
    di Edoardo Schettino 
    16 Gennaio 2025
    ore
    07:52
    CASALEGGIO BOIRO - Le condizioni attuali del lago della Lavagnina impediscono la ripresa dei lavori:...
    Leggi di piú
    this is a test{"ovada":"Ovada"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C