Domenica 12 maggio, in occasione della tradizionale Fiera di Primavera di Serravalle Scrivia, i ragazzi del CNOS-FAP del corso Operatore ai Servizi di Vendita sono stati protagonisti di una giornata all’insegna della promozione, del contatto con il pubblico e della valorizzazione delle proprie competenze.
Con entusiasmo e spirito di iniziativa, gli allievi hanno allestito uno stand dedicato alla presentazione delle attività formative del loro percorso scolastico. Attraverso materiale informativo, esposizioni tematiche e momenti di dialogo diretto con i visitatori, i giovani operatori hanno avuto l’opportunità di raccontare il valore del loro percorso professionale, che unisce teoria e pratica per formarli al mondo del lavoro nel settore commerciale.
La partecipazione alla fiera è stata un’occasione concreta per mettere in pratica quanto appreso in aula, in particolare le competenze relazionali, comunicative e di gestione dello spazio espositivo, elementi fondamentali per chi si prepara a lavorare nella vendita e nel contatto con la clientela.
Il coinvolgimento nella manifestazione ha rappresentato inoltre un modo per rafforzare il legame tra la scuola e il territorio, mostrando come la formazione professionale possa essere una risorsa viva e dinamica per la comunità.
Ma la loro partecipazione non si è fermata qui. Con grande spirito di iniziativa e sensibilità, i ragazzi hanno deciso di organizzare anche una piccola pesca di beneficenza all’interno del loro spazio espositivo, il cui ricavato è stato destinato al progetto di adozione a distanza “Utange”, sostenuto dall’associazione Amici di Utange.
Questo progetto, a cui partecipano da anni con continuità e impegno, prevede che durante l’anno scolastico ciascun ragazzo metta da parte una piccola somma, anche piccolissima, per contribuire al sostegno a distanza di un bambino del Kenya. Un gesto semplice, ma carico di significato, che insegna il valore della solidarietà e della responsabilità sociale.
La giornata è stata quindi non solo un’opportunità per raccontarsi e mostrare le proprie competenze, ma anche un’occasione per condividere un messaggio di altruismo e attenzione verso gli altri. Soddisfazione e orgoglio da parte di formatori, famiglie e cittadini, che hanno visto nei giovani del CNOS-FAP un bellissimo esempio di partecipazione attiva, maturità e impegno civile.
CFP DI SERRAVALLE SCRIVIA
Via Romita, 67
Tel. 0143686465
www.cnosfap.net
info.serravalle@cnosfap.net