• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Il
    Cultura, Società
    Marzia Persi  
    20 Maggio 2025
    ore
    15:30 Logo Newsguard
    Sabato 24 maggio

    Il teatro Marenco diventa la “quinta” di un cortometraggio

    Il prestigioso teatro novese è stato scelto per girare il film dal titolo "Il teatro dei morti viventi"

    NOVI LIGURE-Il teatro Marenco diventa la “quinta” di un cortometraggio, scritto e diretto da Riccardo Livermore e Giulio Maria Cavallini.

    In questi giorni lo storico edificio farà da sfondo alle riprese di uno spettacolo insolito: il cortometraggio dal titolo “Il Teatro dei Morti Viventi”.

    Il film, prodotto da Riccardo Antonino per Robin Studio con il sostegno del Ministero della Cultura (direzione generale cinema) e di Film Commission Piemonte, narra con una sorprendente commistione di genere horror e commedia grottesca la storia degli studenti di una prestigiosa scuola per attori di un Teatro Nazionale.

    Sotto lo sguardo severo del direttore Ivan Del Prato, i giovani talenti si preparano all’arrivo del celebre direttore artistico Danilo Della Francesca, in cerca di nuovi volti per una produzione di punta. Ma l’opportunità si trasforma presto in un incubo: Giorgio, il ritardatario cronico, irrompe in aula sostenendo di essere stato morsicato a un braccio da un pazzo.

    Inizialmente deriso dagli insegnanti e costretto a recitare un pezzo di Romeo e Giulietta, Giorgio dà il via ad un crescendo surreale di violenza che culmina in una carneficina zombie sulle note del leggendario Fabio Frizzi, storico compositore dei film di Lucio Fulci.

    Nel cast tanti piemontesi

    Nella realizzazione della pellicola, protagonista è anche la nostra regione: oltre alla location del Teatro Marenco di Novi, troviamo una vasta rete di professionisti piemontesi, tra cui: Lmc Vision di Alessandro Mattiolo e Vito Custodero, Freudstein Film (duo registico Livermore-Cavallini), Crisiplastica, il collettivo di scrittura Pepe Rosa e Fotogramma Zero. Anche il cast è in gran parte piemontese e include: Davide Livermore, Sax Nicosia, Andrea Triaca, Federica Quartana, Alfonso Genova, Federico Gatti, Maria Grazia Solano, Marial Bajma Riva, Giorgio Castagna, Olivia Manescalchi e Roberto Briatta.

    Si cercano comparse

     

    Per tutti i novesi che vogliono in qualche modo partecipare a questa iniziativa si cercano volontari e comparse per una spettacolare scena corale: l’appuntamento è per il giorno sabato 24 maggio presso gli spazi del teatro dalle ore 9 alle 18. Tutte le informazioni sono disponibili sulla pagina Instagram ufficiale del progetto: @ilteatrodeimortiviventi

    SEGUI ANCHE:

    comparse cortometraggio teatro marenco
    this is a test{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C