“Ben-essere
Eventi, Società
Marzia Persi  
23 Maggio 2025
ore
08:00 Logo Newsguard
Il 24 maggio

“Ben-essere insieme”, una giornata dedicata a se stessi

Torna, per il terzo anno consecutivo, la manifestazione promossa dall'associazione Iris per sensibilizzare i cittadini sull'importanza della prevenzione

NOVI LIGURE –“Ben-essere insieme” una giornata dedicata a se stessi.

Domani, sabato 24 maggio, infatti, torna l’appuntamento con “Ben-essere insieme”: un percorso di esperienze dedicato al benessere personale. L’evento, promosso dall’associazione Iris, avrà luogo presso la biblioteca civica.

La giornata sarà suddivisa in due parti: al mattino, ad ingresso libero, si prevede un programma di interventi e presentazioni a cura di esperti e autorità del settore sanitario e del volontariato, al pomeriggio, ingresso ad offerta, si terranno dei laboratori esperienziali.

“Ben-essere insieme”: il programma

Dopo il saluto delle autorità e della dottoressa Roberta Buosi, direttore Oncologie Asl Al; e del dottor Orazio Barresi, direttore del Distretto Novi-Tortona Asl Al, alle 8.45 aprirà i lavori Michela Bernardelli, dell’associazione Iris, poi seguiranno gli interventi della dottoressa Ilaria Stevani, oncologa Dh Oncologico Novi Ligure e del dottor Vittorio Fusco, oncologo dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Alessandria. Maria Caterina Maconi, responsabile Ssd Unità di Valutazione e Organizzazione Screening Asl Al parlerà di “Prevenzione serena: un’opportunità per prendersi cura della propria salute”, mentre il dottor Pier Carlo Rassu, chirurgo senologo si soffermerà su “Il tumore al seno: prevenzione e cura”. “La prevenzione tra sanità e volontariato”, sarà l’argomento che verrà trattato dalla dottoressa Paola Varese, oncologa presidente del Comitato Scientifico Favo

Il pomeriggi sarà dedicato a laboratori esperienziali di benessere, che si ripeteranno ogni 90 minuti (inizio ore 14.30 – 16.00 – 17.30) di scrittura terapeutica con Daria Ubaldeschi, laboratorio di Teatro con Alberto Basaluzzo e laboratorio di Arteterapia con Angela Cutugno.

È gradita la prenotazione ai laboratori pomeridiani al numero 345-6307483. La partecipazione all’evento contribuirà a sostenere la gratuità dei servizi offerti dall’associazione Iris.

 

SEGUI ANCHE:

ben essere biblioteca iris