• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Search
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Vini
    Eventi, Società
    Marzia Persi  
    7 Giugno 2025
    ore
    08:30 Logo Newsguard
    A Parodi Ligure

    Vini di terra: piccola fiera naturale

    Oggi dalle 11 alle 22 all'abbazia di San Remigio si potranno assaporare vini naturali e conoscere produttori di eccellenze gastronomiche del territorio

    PARODI LIGURE – Vini di terra: piccola fiera naturale.

    Oggi, dalle 11 alle 22, l’abbazia di San Remigio di Parodi Ligure, ospita la prima fiera di vini naturali del  territorio. 

    All’interno dell’ex monastero, 30 espositori racconteranno storie di vini e di territori, di passione contadina e di rispetto e tutela della terra.

    L’ingresso sarà gratuito e il calice per degustare più di 60 vini costerà 12 euro.

    I vignaioli e i progetti contadini presenti rappresentano sia la provincia alessandrina che altre zone d’Italia. come Sicilia, Toscana, Veneto, Trentino Alto Adige, Liguria, Lazio e Campania.

    Durante la giornata, nell‘area mercato si troveranno artigiani e aziende che si occupano di cibo, con uno speciale focus sulle fermentazioni come miso, sakè, kombucha e verdure fermentate.

    Nella giornata ci saranno anche momenti di approfondimento culturale: la presentazione della rivista Versanti, un talk con i produttori che racconteranno la storia del cortese, uva tipica della zona, su cui si terrà anche una degustazione guidata (su prenotazione).

    Saranno presenti la casa editrice Possibilia, specializzata in vini e territori, la libreria Namastè con una piccola biblioteca per bambini che alle 16.30 leggerà fiabe per i più piccoli.

    A dare gusto a questa giornata, le proloco di Parodi Ligure e Tramontana che insieme a Cascina il Cucco e Il Baffo s’impregna  faranno assaggiare specialità locali e cibi contadini.

    SEGUI ANCHE:

    fiera san remigio vini naturali
    this is a test{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C