• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Search
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Ex
    L'ex Ilva
    Politica
    Marcello Feola  
    8 Giugno 2025
    ore
    12:32 Logo Newsguard
    L'allarme

    Ex Ilva, il Pd: “Il Governo intervenga: il futuro di Novi è a rischio”

    "Acciaio fermo, massimo di lavoratori in cassa, serve un piano nazionale per la siderurgia"

    NOVI LIGURE – La situazione dell’ex Ilva torna a far tremare Novi Ligure. Dopo il passo indietro di Baku Steel, le speranze di vendita del gruppo si sono ulteriormente affievolite, lasciando la comunità locale in uno stato di profonda incertezza economica e sociale.

    Da Taranto non arriva più acciaio, e questo blocco ha effetti devastanti sulla produzione locale e sull’occupazione. Il numero massimo di lavoratori in cassa integrazione è stato raggiunto, mentre chi resta è costretto a operare a singhiozzo.

    Il Pd: “Ora serve una risposta concreta”

    «Il futuro dei posti di lavoro e della nostra comunità è seriamente a rischio», denunciano Luca Patelli, capogruppo del Pddi Novi, e Daniele Mascia, segretario cittadino del partito.

    «Ci chiediamo se il Governo consideri davvero acciaio e siderurgia settori strategici per il Paese. Da settimane chiediamo un piano nazionale serio, ma nulla si muove. L’indifferenza istituzionale è ormai inaccettabile».

    Secondo i rappresentanti dem locali, l’incertezza sta allontanando il settore dal comparto italiano. «Il mercato internazionale non aspetta l’acciaio italiano. Sta già puntando su alternative più stabili e competitive. Se il Governo non agisce, il danno sarà irreparabile».

    Vertice a Palazzo Chigi e richiesta di un tavolo regionale

    Un incontro cruciale si terrà lunedì a Palazzo Chigi, con la partecipazione di ministri e Invitalia, e la convocazione dei sindacati alle ore 18.

    «Dopo quel tavolo – affermano Patelli e Mascia – auspichiamo che il Presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, convochi un tavolo regionale a Novi, per confrontarsi direttamente con i territori».

    «Novi Ligure ha sempre dato il massimo per l’industria italiana. Ora è il momento di ricevere ascolto e risposte. Il governo e la Regione devono prendere coscienza della gravità della crisi e agire in modo tempestivo. L’inerzia decisionale sta danneggiando una comunità intera», concludono i due esponenti dem.

    SEGUI ANCHE:

    acciaio Baku Steel cassa integrazione cirio crisi industriale daniele mascia ex ilva governo industria invitalia lavoro luca patelli novi ligure Palazzo chigi pd piemonte
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Ex Ilva: tavolo regionale di crisi il 29 maggio a Torino con Cirio, Chiorino e i commissari
    Politica
    L'emergenza
    Ex Ilva: tavolo regionale di crisi il 29 maggio a Torino con Cirio, Chiorino e i commissari
    La Regione Piemonte convoca il tavolo di confronto per discutere il futuro degli stabilimenti alla luce delle ultime evoluzioni
    di Marcello Feola 
    15 Maggio 2025
    ore
    19:48
    TORINO - Si terrà mercoledì 29 maggio alle ore 12.30, al Grattacielo Piemonte in piazza Piemonte 1 a...
    Leggi di piú
    Ex Ilva, Novi chiede di passare ai fattiEx Ilva di Novi, Ravetti (Pd): “Cirio riferisca subito in Consiglio. Basta chiacchiere”
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Ex Ilva, Novi chiede di passare ai fatti
    Economia
    Industria
    Ex Ilva, Novi chiede di passare ai fatti
    Gli esponenti del Pd e la crisi della siderurgia: "Il Governo ci dica se ha un piano"
    di Redazione 
    14 Maggio 2025
    ore
    14:33
    NOVI LIGURE - Ex Ilva, basta slogan perché è arrivata l'ora dei fatti. E' la sintesi del pensiero di...
    Leggi di piú
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C