Dal Governo 25 milioni per Ponte Bormida e tangenziale di Gavi
Riccardo Molinari
Economia, Politica
Redazione  
14 Giugno 2025
ore
16:56 Logo Newsguard
Le risorse

Dal Governo 25 milioni per Ponte Bormida e tangenziale di Gavi

Molinari (Lega): "Altra promessa mantenuta. Ora buon lavoro a Comune di Alessandria e Provincia"

La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha ufficializzato lo stanziamento di 25 milioni di euro destinati a due infrastrutture strategiche per il territorio alessandrino: 20 milioni per il nuovo Ponte Bormida e 5 milioni per la tangenziale di Gavi.

Le risorse, previste nella legge di bilancio, sono frutto di un ordine del giorno sostenuto dall’Onorevole Riccardo Molinari, capogruppo della Lega alla Camera dei Deputati.

Ponte Bormida: 20 milioni tra 2026 e 2027

Il Comune di Alessandria riceverà 10 milioni nel 2026 e altri 10 milioni nel 2027 per avviare la realizzazione del nuovo ponte sul fiume Bormida, opera considerata essenziale per migliorare la viabilità urbana e favorire la connessione tra quartieri e direttrici strategiche.

Tangenziale di Gavi: primo passo con lo studio di fattibilità

Alla Provincia di Alessandria è destinato un contributo di 5 milioni di euro (2 nel 2025 e 3 nel 2026) per redigere lo studio di fattibilità della tangenziale di Gavi, progetto atteso da anni per alleggerire il traffico nel centro abitato della capitale della Val Lemme e migliorare i collegamenti logistici nell’area.

Molinari: “Ora tocca agli enti locali”

Soddisfazione è stata espressa dall’Onorevole Riccardo Molinari, che ha dichiarato: «Si tratta di opere fondamentali per lo sviluppo del nostro territorio, che la Lega, ed io personalmente, ci eravamo impegnati a sostenere. Ora la palla passa agli amministratori del Comune di Alessandria e della Provincia, cui spetta predisporre con celerità i percorsi di realizzazione. Queste infrastrutture risolveranno criticità viabilistiche storiche e renderanno i territori più attrezzati per affrontare le sfide future».

Leggi l'ultima edizione
Più letti
Novi Ligure: trovato morto in casa, accertamenti della Procura
Cronaca
Il caso
I fatti sono accaduti questa mattina. Al momento gli inquirenti mantengono il massimo riserbo
Monica Gasparini 
5 Luglio 2025
ore
17:21
NOVI LIGURE - Un giovane è stato trovato privo di vita nella sua abitazione, in centro, a Novi. Al m...
Novi dice addio a Paolo Lasagna
Cronaca, Società
Il lutto
Oggi pomeriggio a Grondona, capoluogo della Valle Spinti, si celebreranno i funerali
Marzia Persi 
8 Luglio 2025
ore
10:49
GRONDONA - Addio a Paolo Lasagna , classe 1961. Oggi alle 15 nella chiesa parrocchiale di Grondona s...
Ultime notizie
L’arbitro novese Luca Gemme in Portogallo
Sport
AIA
Il giovane componente della sezione 'Stefano Farina' ha ben figurato nella rassegna
Marco Gotta 
8 Luglio 2025
ore
19:30
NOVI LIGURE - Si è conclusa la tappa dell'Erasmus Arbitrale, svoltasi tra Estoril e Lisbona, alla qu...
Bussalino: “Così interverremo a Carrega Ligure”
Società
L'impegno
L'assessore regionale e l'importanza dei piccoli borghi. Domani cominceranno i lavori
Redazione 
7 Luglio 2025
ore
17:00
CARREGA LIGURE - A Carrega Ligure , grazie anche all'intervento della Regione,  domani cominceranno ...
Crisi Ilva: l’appello congiunto dei vescovi di Tortona e Genova
Economia, Società
Diocesi
L’Arcidiocesi di Genova e la Diocesi di Tortona seguono quindi con molta attenzione e preoccupazione lo stato di disagio che si è andato consolidando in questi anni
Marco Gotta 
7 Luglio 2025
ore
13:32
TORTONA - La crisi dell'Ilva non sembra avere fine: a intervenire questa volta sono stati i vescovi ...
Miss Predosa: abiti, premi e nessuna barriera
Società
Iscrizioni aperte
Il 20 la passerella. Una sezione per le over 35. Socializzazione e divertimento
Daniela Terragni 
6 Luglio 2025
ore
17:45
PREDOSA - “ Miss Predosa ”  piace anche alle over 35. Gli organizzatori stanno preparando  la gara i...