Violano il daspo “Willy”: denunciati a Serravalle Scrivia
Cronaca
Redazione  
5 Luglio 2025
ore
11:12 Logo Newsguard
Carabinieri

Violano il daspo “Willy”: denunciati a Serravalle Scrivia

Segnalati due soggetti in centro e un 30enne per guida sotto effetto di alcool e droga

SERRAVALLE SCRIVIA – Continuano con determinazione le attività di presidio del territorio da parte dei Carabinieri, che nei giorni scorsi hanno effettuato una serie di servizi straordinari di controllo nella zona di Serravalle Scrivia, nell’ambito del Piano di Controllo Coordinato del Territorio.

L’operazione ha portato alla denuncia di due persone per violazione del daspo “Willy”, e di un automobilista risultato positivo ad alcool e sostanze stupefacenti.

Denunciati due soggetti per violazione del daspo “Willy”

Nel corso dei controlli mirati nel centro urbano, i militari delle Stazioni di Novi Ligure e Serravalle Scrivia hanno identificato due soggetti già sottoposti al daspo “Willy”, misura che vieta loro di frequentare specifiche aree cittadine e locali pubblici per precedenti reati contro l’ordine pubblico. I due individui sono stati denunciati per aver violato il divieto di accesso in quelle zone, in palese inosservanza delle disposizioni prefettizie.

Alcol e droga al volante: denunciato un trentenne

Nel medesimo servizio serale, i Carabinieri hanno fermato un uomo di 30 anni, sottoponendolo a verifiche dopo aver notato comportamenti sospetti alla guida. Il test ha evidenziato un tasso alcolemico superiore ai limiti consentiti e la presenza di sostanze stupefacenti, portando alla denuncia per guida sotto l’influenza di alcool e droga.

Intensificati i controlli sul territorio

L’intera operazione si inserisce nelle attività coordinate dal Prefetto della provincia, volte a rafforzare il presidio delle aree sensibili e la sicurezza dei luoghi di aggregazione, soprattutto nelle ore serali e nei fine settimana. Sono stati controllati numerosi esercizi pubblici, nonché decine di veicoli e conducenti.

Il Piano di Controllo Coordinato del Territorio mira a favorire la collaborazione tra le forze di polizia e a ottimizzare l’impiego delle risorse disponibili, al fine di prevenire e contrastare fenomeni di criminalità in maniera più efficace e tempestiva.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione