La vita quotidiana nell’antica Libarna
Verranno rivelati i nuovi ritrovamenti nell'area archeologica serravallese durante una conferenza che si terrà in biblioteca
SERRAVALLE SCRIVIA- La vita quotidiana nell’antica Libarna.
Venerdì 11 luglio, alle 17.30, presso la sala conferenze della biblioteca civica di Serravalle, si terrà un incontro per presentare la campagna di scavo 2025 presso l’area archeologica di Libarna.
L’evento rientra nell’ambito del Progetto Lulp – Libarna Urban Landscape Project – promosso dalla Boise State University (USA), che vede la direzione scientifica della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo.
Ricercatori e studenti sono impegnati in questi giorni nell’attività di scavo archeologico, in particolare, le indagini sono concentrate su alcune domus dell’area del teatro compresa fra la linea ferroviaria Torino-Genova e la strada Statale che collega Serravalle ad Arquata, da cui stanno emergendo interessanti reperti legati alla vita quotidiana degli antichi abitanti di Libarna.
Il programma prevede una panoramica sul progetto, a quasi 10 anni dall’avvio, un focus sulle trincee di scavo, una riflessione sulla formazione di una nuova generazione di archeologi e, infine, saranno tracciate le linee future del progetto.
La conferenza è promossa dal Comune di Serravalle Scrivia e dall’Associazione Libarna Arteventi, con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria.