L’ok della Regione alla riqualificazione di corso Marenco
Società
Marzia Persi  
16 Luglio 2025
ore
11:02 Logo Newsguard
Il progetto

L’ok della Regione alla riqualificazione di corso Marenco

A breve si procederà con la definizione del progetto esecutivo, quindi si indirà la gara d'appalto. Da Torino arriveranno 2 milioni di euro

NOVI LIGURE -L’ok della Regione alla riqualificazione di corso Marenco.

E’ arrivato, nei giorni scorsi, l’ok dalla Regione per il progetto di riqualificazione di corso Marenco e dei Portici Vecchi.

Ad annunciarlo è il vicesindaco e assessore ai Lavori Pubblici, Simone Tedeschi. «Questo significa- dice Tedeschi- che avvieremo il progetto esecutivo e poi si procederà all’appalto dei lavori. Abbiamo a disposizione 12 mesi».

L’ok della Regione alla riqualificazione di corso Marenco

La riqualificazione di corso Marenco per la quale nelle casse di palazzo Dellepiane arriveranno 2 milioni di euro, rientra nei progetti di rigenerazione urbana con opere che impattino sulla vivibilità urbana.

L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Rocchino Muliere,  ha deciso, già dallo scorso anno, di puntare sulla ristrutturazione dei Portici Vecchi con, quindi, il recupero della terrazza che potrà ospitare eventi, e sulla “piazza lineare” ovvero la riqualificazione di tutto corso Marenco.

Le strategie urbane d’area sono state messe in atto e finanziate dalla Regione e prevedono il coinvolgimento di più soggetti-Comuni. Novi è insieme a Tortona, capofila, Serravalle, Pasturana e Pozzolo.

«Da Torino – spiega l’architetto Andrea De Simone che è a capo di un raggruppamento di professionisti qualificati a lavorare sul S.u.a.- complessivamente investe 8 milioni e 500 mila euro, cifra che è stata suddivisa fra i cinque Comuni coinvolti, e che fa parte dei fondi di sviluppo regionale 2021-2027»

A dicembre 2023 è stata presentata la bozza della strategia e nell’aprile 2024 vi è stato il confronto con la Regione che ha esaminato le proposte progettuali dei cinque Comuni.

Il recupero dei Portici vecchi e la trasformazione di corso Marenco «va a collegarsi – sottolinea l’assessore ai Lavori Pubblici, Simone Tedeschi- alle altre opere in essere come l’ex Cavallerizza, il parco Castello e piazza XX Settembre. L’asse che unisce il tutto è corso Marenco e che fa colloquiare i vari progetti».

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione