pubbliredazionale
Quando la Formazione professionale genera opportunità: l’esperienza di Giuseppina e Elisa
pubbliredazionale
18 Luglio 2025
ore
06:09
CNOS FAP
Quando la Formazione professionale genera opportunità: l’esperienza di Giuseppina e Elisa
Un esempio reale è rappresentato dalla storia di Giuseppina Provenzano, che tredici ha frequentato i corsi di operatore ai servizi di vendita. Oggi, grazie ad uno spiccato spirito imprenditoriale ha inaugurato da qualche mese un CAF

Il CNOSFAP di Serravalle continua a essere un punto di riferimento fondamentale per la formazione professionale e il reinserimento lavorativo nel territorio. Da oltre un ventennio, offre percorsi di crescita e concrete opportunità a giovani e adulti, contribuendo a trasformare sogni e ambizioni in realtà.

Un esempio reale è rappresentato dalla storia di Giuseppina Provenzano, che tredici anni fa ha frequentato i corsi di operatore ai servizi di vendita dell’ente formativo salesiano. Oggi, grazie ad uno spiccato spirito imprenditoriale e alla sua empatia con le persone e alla sua vogli di mettersi in gioco, ha inaugurato da qualche mese un CAF (Centro di Assistenza Fiscale) proprio a Serravalle. Una realtà giovane ma già ben avviata, che nasce dalla determinazione e dal desiderio di offrire un servizio utile alla comunità. “l’empatia e la capacità di comunicare con le persone, oltre alla professionalità che si deve sempre dimostrare nel rispondere ai bisogni degli utenti sono caratteristiche fondamentali del mio lavoro, qualità che ho maturato anche grazie al mio percorso di studi” dice Giusy.

Ma la storia di Giuseppina non si ferma qui. Ricordando con gratitudine l’importanza che l’esperienza formativa al CNOSFAP ha avuto nella sua vita, ha deciso di “restituire il favore”, ospitando da oggi una nuova stagista: Elisa, allieva del corso Elementi di segreteria riservato agli adulti in cerca di occupazione, attivato nell’ambito del programma GOL (Garanzia Occupabilità Lavoratori). “Ho trascorso anni nella ristorazione e improvvisamente ho maturato il desiderio di cambiare, ho sentito l’esigenza di rimettermi in gioco e apprendere per avere nuove competenze così mi sono iscritta ai corsi GOL del Cnosfap di Serravalle”

Grazie all’offerta formativa del CNOSFAP e al supporto dei docenti, Elisa ha intrapreso un percorso che le sta permettendo di acquisire competenze aggiornate e spendibili, avvicinandosi così a un nuovo ambito professionale.

Quella tra Giuseppina ed Elisa non è solo un’esperienza formativa, ma un esempio concreto di come la formazione possa diventare motore di cambiamento e di rinascita. Il CNOSFAP di Serravalle continua così a costruire ponti tra passato e futuro, valorizzando le persone e accompagnandole nel loro percorso di crescita personale e professionale.

Per ricevere maggiori informazioni sui corsi contattare la sede del CNOSFAP di Serravalle (Serravalle Scrivia, Via Romita 67) al numero 0143/686465.

 

CFP DI SERRAVALLE SCRIVIA
Via Romita, 67
Tel. 0143686465
www.cnosfap.net
info.serravalle@cnosfap.net 

SEGUI ANCHE:

cnos fap