Ex Cavallerizza: capriate distrutte
Politica, Società
Marzia Persi  
3 Settembre 2025
ore
07:30 Logo Newsguard
La denuncia

Ex Cavallerizza: capriate distrutte

A sollevare la questione sono i consiglieri comunali di Forza Italia, Maria Rosa Porta e Oscar Poletto che hanno presentato una interrogazione

NOVI LIGURE – Ex Cavallerizza: capriate distrutte

L‘ex Cavallerizza continua a non avere pace. Oggi l’allarme riguarda le capriate, andate distrutte come denunciano i consiglieri comunali di Forza Italia Maria Rosa Porta e Oscar Poletto che hanno presentato all’amministrazione comunale una interrogazione.

Dopo lunghe discussioni qualche mese fa è partita la messa in sicurezza dello storico edificio di piazza Pernigotti, il cui recupero viene finanziato da fondi del Terzo Valico ferroviario. Ora la denuncia dei due consiglieri azzurri che hanno avuto modo di constatare, con un certo sconcerto, che le capriate della Cavallerizza in ristrutturazione sono state distrutte ed ammassate nello spazio di cantiere antistante la stessa costruzione.

Ex Cavallerizza: capriate distrutte

«Tali capriate, – si legge nella interrogazione- dapprima prelevate e spostate a terra, avrebbero dovuto essere restaurate e riposizionate al loro posto, come struttura portante della copertura.  Il valore di tali capriate è stato (perché oramai distrutte!) di importanza capitale sia per la considerazione nel suo insieme della valenza storica della struttura che per la percezione in Città di un luogo ove poter replicare, certo con opportunità differenti, di un luogo memoria della storia novese che giustifichi l’opportunità di un recupero così oneroso.

Questa operazione che si auspica abbia almeno ottenuto l’intervento e l’assenso della Sovrintendenza ai Beni Architettonici di riferimento, inciderà comunque in modo pesante sulla valenza urbanistica cittadina e sulla sua storia. Di ciò, in modo improvvido e superficiale, non è stata data informazione alcuna ai consiglieri comunali; non certo in Consiglio visto il periodo estivo, ma perlomeno con un messaggio ai Gruppi.».

Ex Cavallerizza, l’importanza storica

I consiglieri Porta e Poletto hanno anche eseguito una ricerca storica sulla valenza architettonica dell’ex mercato ortofrutticolo di piazza Pernigotti trovando documenti provenienti dell’archivio comunale nei quali emerge che « tali capriate erano datate al periodo umbertino ove la costruzione di tale particolare, quasi singolare e pregiato tipo di struttura portante si basava su un pignone centrale a stantuffo che non toccava la catena ma, sollevato da essa, comunque scaricava il peso del tetto sulle pareti agendo sulle stesse in modo orizzontale e non di lato (il che avrebbe portato al collasso della struttura). Ciò a differenza del metodo più usato e semplice ove il pignone mediano poggia sulla catena con l’ausilio di una staffa in metallo. Si precisa a maggiore informazione che le stesse capriate furono oggetto di intervento da parte dell’ Impresa Bailo di Novi Ligure quando una porzione della copertura cedette il 21 gennaio 2015.»

I rappresentanti di Forza Italia chiedono, attraverso questa interrogazione che sarà discussa nel prossimo consiglio comunale, al sindaco Rocchino Muliere e all’assessore ai Lavori Pubblici, Simone Tedeschi  chi ha autorizzato la distruzione delle capriate e il motivo che ha spinto a procedere in questa direzione anzichè preservarle e ristrutturarle.

 

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione