Nell’ambito del programma regionale GOL – Garanzia Occupabilità dei Lavoratori, oltre ai corsi già presenti a catalogo e consultabili su www.cnosfap.net, prenderanno il via tre nuovi percorsi formativi gratuiti:
- Decorazione e tinteggiatura (100 ore): per acquisire manualità e tecniche nell’ambito delle finiture e della cura degli interni.
- Gestione aree verdi e giardini (100 ore): un percorso dedicato a chi vuole approcciarsi alla manutenzione del verde e nella cura di spazi esterni.
- Gestione magazzino con patente muletto (100 ore): corso pratico per sviluppare competenze logistiche e ottenere la certificazione per l’utilizzo del carrello elevatore.
Si tratta di opportunità concrete per chi desidera rimettersi in gioco e valorizzare le proprie competenze con un occhio alle esigenze reali del mercato del lavoro.
Dall’autunno corsi anche per chi lavora. Non solo disoccupati: il Cnosfap di Serravalle pensa anche a chi è già inserito professionalmente ma non vuole smettere di imparare.
Dall’autunno saranno infatti attivati corsi co-finanziati per lavoratori occupati, tra cui:
- Paghe e contributi (60 ore)
- Competenze digitali di base (40 ore)
- Foglio elettronico base (24 ore)
- Lingua russa (60 ore)
Un’occasione preziosa per aggiornarsi, arricchire il proprio curriculum e acquisire nuove competenze spendibili sul lavoro.
Informazioni e iscrizioni
Tutti i dettagli, comprese modalità di iscrizione e costi dei corsi co-finanziati, sono disponibili sul sito ufficiale www.cnosfap.net oppure contattando il CNOS-FAP di Serravalle Scrivia allo 0143 686465
Il messaggio del Cnosfap è chiaro: la formazione è la chiave per affrontare il futuro. Che si tratti di trovare un impiego o di rafforzare la propria posizione professionale, investire sulle competenze è oggi più che mai una scelta vincente.