Un ciclo di conferenze, un premio e una camminata: ecco le iniziative del Liceo Amaldi
Società
Marzia Persi  
17 Settembre 2025
ore
07:30 Logo Newsguard
Con l'associazione Amici del Liceo

Un ciclo di conferenze, un premio e una camminata: ecco le iniziative del Liceo Amaldi

E' stato presentato il calendario degli eventi che ha l'obiettivo di ricordare lo storico liceo classico "Doria" avendo uno sguardo rivolto al futuro

NOVI LIGURE- Un ciclo di conferenze, un premio e una camminata: ecco le iniziative del Liceo Amaldi.

“Cento più uno. Un regalo prezioso e uno sguardo al futuro dell’“Amaldi” così si intitola la serie di iniziative che l’associazione “Amici del Liceo” mettono in campo per ricordare lo storico liceo classico “Andrea Doria” con uno sguardo rivolto al domani.

Le iniziative sono state illustrate nei nuovi locali messi a disposizione del liceo Amaldi ricavati nell’ex biblioteca di viale Saffi, ovvero nello stesso edificio dove è presente la sezione classica.

“Cento più uno. Un regalo prezioso e uno sguardo al futuro” è un’occasione per celebrare il passato, valorizzare il presente e immaginare insieme il futuro della scuola.

«L’avvio delle iniziative- spiegano il dirigente scolastico Michele Maranzana e la vicepreside Lucina Alice– prendono spunto da un dono inaspettato ricevuto da Renzo Piccinini, presidente del Centro Studi “In Novitate”: l’Annuario delle Regie Scuole Medie di Novi Ligure per l’anno 1923-1924, pubblicato nel 1924. Un documento storico di grande valore, che racconta la vita scolastica di un secolo fa del Liceo-ginnasio “Doria”, antenato dell’attuale Liceo, con sezioni dedicate agli alunni caduti in guerra, alla storia dell’istituto, ai programmi di studio, ai laboratori scientifici, alle biblioteche e alle statistiche».

Il Premio Giovani Giornalisti

Prossimamente sarà anche istituito il premio “Giovani Giornalisti”

«Il bando del concorso – sottolinea Sara Pasquale, presidente del Consiglio d’Istituto- è rivolto agli studenti del Liceo e finalizzato a valorizzare il talento giornalistico nella scrittura». Il premio, ideato in collaborazione con il giornalista Luigi Romano Pasquale, per lunghi anni direttore responsabile del settimanale “Panorama di Novi” e corrispondente de “Il Secolo XIX” prevede due vincitori (una ragazza e un ragazzo) e un riconoscimento in denaro di 500 euro ciascuno, offerto dalla famiglia Pasquale.

Gianluca Castellani, giurista e psicologo, a sua volta membro del Consiglio di Istituto,  ha invece curato la Scuola dei Genitori “La Bussola delle Scelte”: nuovo ciclo di incontri mensili aperti alla cittadinanza, dedicati al tema dell’orientamento e della crescita personale. L’iniziativa, in continuità con il percorso avviato nel maggio 2025, si svolgerà presso il teatro “Giacometti”, il Museo dei Campionissimi e la biblioteca, con il coinvolgimento di esperti e testimonianze dirette.

Infine Lelio Demicheli, ingegnere novese, e Marco Bagnasco, professore dell’ “Amaldi”, daranno vita all’ “Amaldi Walking – Camminata per la scuola” manifestazione ludico-motoria, organizzata da Camminanovi Asd in collaborazione con il liceo, prevista per lunedì 29 settembre, dalle 11 alle 12. La partenza sarà dal Circolo Ilva. L’iniziativa, patrocinata dal Comune, ha finalità benefiche e coinvolgerà studenti, docenti e cittadini. Con l’iscrizione (7 euro) si riceverà una maglietta personalizzata, e al termine alcuni partecipanti, estratti fra gli iscritti, saranno premiati con voucher per concerti offerti dagli sponsor.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione