“Diffusa”, quando la danza si fa territorio dei corpi
Cultura, Eventi
Marzia Persi  
19 Settembre 2025
ore
15:00 Logo Newsguard
Domani in piazza Dellepiane

“Diffusa”, quando la danza si fa territorio dei corpi

Prenderà il via, alle 18, la rassegna di danza contemporanea, promossa dall'associazione Radic'Arte

NOVI LIGURE- “Diffusa”, quando la danza si fa territorio

Prenderà il via, domani, 20 settembre, alle 18, in piazza Dellepiane, la rassegna itinerante di danza contemporanea “Diffusa”, promossa da Radic’Arte, associazione di promozione sociale che dal 2021 opera sul territorio della provincia con la volontà di portare la danza attraverso attività di spettacolo dal vivo, formazione e attivazione dei pubblici, confrontandosi in maniera costante con le comunità per lo sviluppo artistico e culturale del territorio.

Quando la danza si fa territorio dei corpi

Si parte questo weekend con ben tre performance che si susseguiranno nell’arco della giornata. Alle 18 in piazza Dellepiane andrà in scena “Outdoor Dance Floor” del performer, coreografo, regista multimediale e curatore di progetti performativi Salvo Lombardo, che chiuderà l’evento della Holi Color Run novese.

“Outdoor Dance Floor” è una performance in cui il ballo e la musica diventano territorio di liberazione dei corpi. I performer, Daria Greco e lo stesso Salvo Lombardo, tessono i punti di un’azione coreografica basata su una serie di sequenze di movimento imitabili e sostenute dalla relazione con la pulsazione musicale, sonora e visiva di un live set.

Alle 21, poi, al teatro “Giacometti“, sarà la volta della Compagnia milanese Lost Movement, La Compagnia ritorna a “Diffusa”, portando sul palco novese due pièce potenti e dal forte impatto emotivo: “From C. to You” e “A lot of”, entrambe prime regionali.

“From C. to You”, creazione del danzatore e coreografo Giovanni Careccia e del dramaturg Christian Consalvo, è una lettera che sa di confessione, un viaggio all’interno del labirinto della mente di un uomo, in cui si susseguono ombre e suggestioni.

A seguire, un’opera liberamente ispirata alla vita professionale e privata del ballerino e coreografo Nijinsky: “A lot of” , una performance potente firmata da Nicolò Abbattista e Christian Consalvo.

Il numero tre è la costante dell’opera: tre autori differenti, tre composizioni musicali, tre personaggi storici, tre parti, tre performer in scena, Giovanni Careccia, Gioele Cosentino e Enrico Luly, e, di conseguenza, tre corpi che, nel corso della performance, si incontrano, si cercano e si intrecciano, in una danza che diventa, attraverso il ritmo, un rito, alla costante ricerca della virilità e dell’erotismo.

Domenica “Diffusa” si sposterà a Pasturana con la Compagnia Sanpapié, consolidata realtà artistica milanese, che animerà le vie del centro cittadino con tre repliche (ore 16/17:30/19).

 

SEGUI ANCHE:

danza diffusa Novi
Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione