Al via il percorso di educazione finanziaria
Società
Marzia Persi  
28 Settembre 2025
ore
09:00 Logo Newsguard
Dalla fine di ottobre

Al via il percorso di educazione finanziaria

Si tratta di un progetto del Centro studi "In Novitate" in collaborazione con le scuole superiori della città

NOVI LIGURE – Al via il percorso di educazione finanziaria

Partirà alla fine di ottobre al liceo “Amaldi” e all’istituto “Ciampini -Boccardo” il percorso di educazione finanziaria promosso dal Centro Studi In Novitate, presieduto da Renzo Piccinini.

«Come associazione- dicono il presidente Piccinini e il vicepresidente Fabrizio Scarsi– da anni siamo impegnati nella valorizzazione storica e culturale del nostro territorio pertanto abbiamo avviato un progetto che guarda al futuro ma che parte da Novi e dalla sua storia. Novi, infatti, fra il XVI e XVII secolo, rappresentava un punto di riferimento fondamentale per le fiere di cambio, momento in cui mercanti e banchieri si incontravano per regolari affari e scambi monetari. Da questa tradizione storica nasce la nostra idea di un Festival della moneta: un evento che riunirà, nelle location più suggestive della città, esperti di economia, finanza e numismatica».

Prima del festival, però, In Novitate vuole portare l’educazione finanziaria nelle scuole. «Con l’Amaldi e il Ciampini-Boccardo- sottolinea Gianni Castellani, di In Novitate- svilupperemo già da questo anno, a partire dal 24 ottobre, seminari e incontri rivolti agli studenti. Sarà un percorso non solo teorico: accanto ai seminari di approfondimento, proponiamo laboratori pratici, progetti e workshop in modo che i ragazzi siano loro stessi i protagonisti». Gli studenti sulla scorta di quanto acquisito elaboreranno una proposta progettuale e «i progetti più meritevoli- continua Castellani- saranno premiati con un fondo per l’acquisto di libri»

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione