Grigi, 5-0 al Pinerolo e primato solitario
Segnano Diop (doppietta), Boveri, Cargiolli e Morganti. La squadra di Merlo è a punteggio pieno
ALESSANDRIA – Quattro su quattro: non si ferma il cammino fin qui immacolato dei ragazzi di Merlo. E se le prime partite erano state vinte di misura, contro il fanalino di coda Pinerolo i Grigi hanno dato sfogo a tutto il loro potenziale offensivo, con un 5-0 senza storia. L’Alessandria resta in vetta e da questa domenica il primato sarà solitario, visto il pareggio casalingo del Vanchiglia. Un settembre niente male.
Bisogna aspettare il 19′ per un evento degno di nota, che purtroppo per i Grigi è l’uscita dal campo di Pellegrini per infortunio. Il Pinerolo, seppur un po’ scolastico in costruzione, non mostra timori reverenziali nonostante età, pubblico e posizione di classifica e tiene bene il campo. L’Alessandria, da par suo, approccia la gara a marce basse, più timorosa di sbagliare che vogliosa di vincere. Come spesso accade in questi casi le poche emozioni degne di nota escono dai calci piazzati: al 30′ bel corner di Picone per la testa di Tos, ma il capitano mette a lato da buona posizione. I decibel della Nord, tuttavia, crescono progressivamente e al 36′ i Grigi la sbloccano: sulla bella girata di destro di Grandoni respinta da Albunio il più lesto è Modou Diop, al terzo gol in tre partite in campionato. E, come d’incanto, l’Alessandria segue la teoria di Youssouf Fofana sui gol come il ketchup: dopo tre minuti il baby Boveri tenta dalla sinistra un cross che piano piano si trasforma in un tiro. Albunio, sorpreso, reagisce lentamente e può solo osservare la palla finire in rete, con la gioia del Moccagatta per il ragazzo che viene dalla Gradinata.
Un secondo tempo senza storia
Nella ripresa, invece, nessuna esitazione per l’Alessandria, che entra in campo decisa a chiudere i conti. E la chiusura, dopo sei minuti, è già a tripla mandata. Al 3′ Cargiolli mette in rete da due passi dopo una bella azione personale di Morganti, mentre al 5′ è lo stesso centrocampista classe 2005 a togliersi lo sfizio del gol con un preciso destro all’angolino basso. La resa del Pinerolo non frena però la fame di gol di Diop, che dopo meno di un minuto fa doppietta personale dopo due rimpalli favorevoli. Dal punto di vista agonistico c’è ben poco altro da dire: i Grigi attaccano con disinvoltura, approfittando di un Pinerolo sfilacciato e di una retroguardia avversaria sempre più insicura, portiere compreso. Diop, Morganti, Piana avrebbero tutti occasione di ritoccare il tabellino, mentre gli allenatori svuotano le panchine. Finisce dunque 5-0, tra i sorrisi di un Moccagatta che difficilmente avrebbe potuto sperare in un inizio di campionato migliore.
ALESSANDRIA – PINEROLO 5-0
Reti: 36′ pt, 6′ st Diop, 39′ pt Boveri, 3′ st Cargiolli, 5′ st Morganti.
Alessandria: Menino, Cociobanu, Boveri, Tos (dal 17′ st Cirio), Cesaretti, Pellegrini (dal 19′ pt Morganti), Picone, Nicco (dal 32′ st Laureana), Diop (dal 19′ st Ventre), Grandoni, Cargiolli (dal 13′ st Piana). A disposizione: Sisella, Straneo, Merlo T., Costanzo. Allenatore: Merlo A.
Pinerolo: Albunio, Zagurski, Digregorio (dal 20′ st Sacco), Fanotto, De Dominicis, Garilli (dal 33′ st Benigno), Salvai (dal 1′ st Incandela), Pedro, Pepe (dal 20′ st Tiberio), Coppola, Benrhouzile (dal 20′ st Mulas). A disposizione: Chiabrando, Tavano, Zhuri, Prochilo. Allenatore: Giordano.
Arbitro: Scaffidi di Alba-Bra (Enriello e Verga di Chivasso).
Note: ammonito Grandoni. Angoli 3-1. Recupero 0+5.