Alessandria, il 4 ottobre la danza contemporanea è in piazza
'Fortuna' di Piergiorgo Milano (foto Andrea Macchia)
Cultura & Spettacoli
1 Ottobre 2025
ore
17:39 Logo Newsguard
Lo spettacolo

Alessandria, il 4 ottobre la danza contemporanea è in piazza

Nella cornice di Santa Maria di Castello, due danzatori/acrobati si muoveranno su una struttura autoportante, evocando la fisicità e le condizioni estreme della navigazione su una barca a vela. L'evento fa parte della rassegna 'Diffusa 2025' di Radic'Arte

ALESSANDRIA –  Sabato 4 ottobre arriva ad Alessandria il terzo evento di “DIFFUSA 2025”, la rassegna di danza contemporanea e arte performativa creata e promossa da Radic’Arte.

Radic’Arte è un’associazione di promozione sociale che dal 2021 opera sul territorio della provincia con la volontà di portare la danza attraverso attività di spettacolo dal vivo, formazione e attivazione dei pubblici, confrontandosi in maniera costante con le comunità per lo sviluppo artistico e culturale del territorio.

Dopo gli ottimi riscontri delle prime due giornate di spettacolo a Novi Ligure e Pasturana, che hanno visto in scena il coreografo e danzatore Salvo Lombardo, la Compagnia Lost Movement e la Compagnia Sanpapié, ci sarà un altro appuntamento.

Sarà la storica cornice di piazza Santa Maria di Castello di Alessandria a trasformarsi in un palcoscenico a cielo aperto per ospitare “Fortuna”, uno spettacolo del coreografo, danzatore e acrobata Piergiorgio Milano.

“Fortuna” è il racconto di un viaggio in mare, che trasmette la magia della scoperta, l’eccitazione della partenza e la resistenza di fronte alla forza della natura.

'Fortuna' di Piergiorgo Milano (foto Andrea Macchia)

‘Fortuna’ di Piergiorgo Milano (foto Andrea Macchia)

Attraverso la fusione di danza, circo, scultura, narrazione e musica, due acrobati/danzatori, Viviane Miehe e lo stesso Piergiorgio Milano, si muovono in scena su una struttura autoportante, evocando la fisicità e le condizioni estreme della navigazione su una barca a vela.

“Fortuna” travolge il pubblico in un mondo marino, evocato dal fruscio delle onde e dai canti di tradizioni ancestrali, in un ambiente teso tra installazione e visione fluttuante.

Piergiorgio Milano è un artista multidisciplinare associato a Orbita|Spellbound Centro Nazionale di Produzione della danza, formatosi tra Italia, Belgio e Francia.

Il coreografo desidera portare lo spettatore in un viaggio nelle profondità dell’abisso, a bordo di una nave che segna la vita, le aspirazioni e i sogni dei suoi passeggeri, in un’esperienza mitica e leggendaria che odora però, allo stesso tempo, di presente, tanto brillante quanto drammatico.

Lo spettacolo andrà in scena alle ore 17.30.

I biglietti sono acquistabili al seguente link o in cassa il giorno della performance (in orario 10-12 e 14-17).

Biglietto intero 12 euro; ridotto 10. Per maggiori informazioni contattare il numero 351 7114177 o scrivere a info@radicarte.it.

Ricco cartellone

“Fortuna” è solo uno degli spettacoli del ricco cartellone di “DIFFUSA”.

Fino al mese di dicembre, compagnie e artisti di rilevanza nazionale e internazionale porteranno la loro arte tra i territori di Alessandria, Novi Ligure e Pasturana, contribuendo a creare un vero e proprio collage di preziosi appuntamenti per tutti gli amanti dell’arte coreutica e non solo.

DIFFUSA 2025 vede il sostegno del Ministero della Cultura, di Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria e dei Comuni di Alessandria, Novi Ligure e Pasturana, il patrocinio della Regione Piemonte e della Provincia di Alessandria, oltre a una fitta rete di partner, tra cui istituti di formazione (Istituto di Istruzione Superiore Umberto Eco di Alessandria, Liceo E. Amaldi di Novi Ligure, Istituto Comprensivo 2 di Novi Ligure), enti e associazioni della cultura (Fondazione Teatro Marenco, Museo dei Campionissimi, Associazione Cultura e Sviluppo, Biblioteca Civica E. Arecco di Pasturana, LISten, Inchiostro Festival, MARES, Centro Danza Borello, Peter Larsen Dance Studio) e enti di promozione locale (Soms di Pasturana, Pro Loco Pasturana, Cooperativa Sociale Coompany & SCS e Castello di Pasturana).

A sostenere il progetto, inoltre, Dueelle Logistica s.r.l., Archingegno Associati, Luca De Simone – Giardinaggio & tree climbing, Ristorante Big Ben, Pub Tip Tap.

Alessandria, il 4 ottobre la danza contemporanea è in piazza

Torna "Diffusa", rassegna di danza contemporanea

NOVI LIGURE- Torna "Diffusa", rassegna di danza contemporanea. Da settembre a dicembre compagnie e artisti di rilevanza nazionale e internazionale…

DIFFUSA 2025 tornerà con un nuovo appuntamento il 19 ottobre al Museo dei Campionissimi di Novi Ligure.

Alessandria, il 4 ottobre la danza contemporanea è in piazza

Radic'Arte porta la danza contemporanea a Novi con "Sehnsucht"

NOVI LIGURE — Creare uno spazio interamente dedicato alla danza contemporanea per artisti under 35 sul territorio della provincia di…

In scena due performance di Lucrezia C. Gabrieli: “Niente è davvero permanente”, produzione della Compagnia Abbondanza/Bertoni, e “Stretching one’s arms again”, prodotta da Anghiari Dance HUB e Versiliadanza.

Articoli correlati
Torna “Diffusa”, rassegna di danza contemporanea
Cultura & Spettacoli, Eventi, Società
Da settembre
In scena spettacoli di alto valore artistico per promuovere luoghi significativi per le comunità
di Marzia Persi 
29 Agosto 2025
ore
14:00
NOVI LIGURE- Torna "Diffusa", rassegna di danza contemporanea. Da settembre a dicembre compagnie e a...
Leggi di piú
Radic’Arte porta la danza contemporanea a Novi con “Sehnsucht”
Cultura & Spettacoli
novi ligure
Parte la rassegna di danza contemporanea "Diffusa": primo appuntamento al teatro Marenco di Novi Ligure con "Sehnsucht"
di Elio Defrani 
11 Ottobre 2024
ore
14:00
NOVI LIGURE — Creare uno spazio interamente dedicato alla danza contemporanea per artisti under 35 s...
Leggi di piú
Leggi l'ultima edizione