“In biblioteca c’è”: al via la rassegna culturale
Cultura
Marzia Persi  
1 Ottobre 2025
ore
09:30 Logo Newsguard
Domani

“In biblioteca c’è”: al via la rassegna culturale

Si parte con la presentazione del libro di Veronica Repetti "Il giro del mondo in 80 lingue"

NOVI LIGURE- “In biblioteca c’è”: al via la rassegna culturale

Prenderà il via domani, giovedì 2 ottobre, alle 18, in biblioteca, la rassegna culturale “In biblioteca c’è” che prevede presentazione di libri, laboratori per bambini e corsi di formazione. Si inizia con Veronica Repetti che, con “Il giro del mondo in 80 lingue” (Ponte alle Grazie, 2025), offre una panoramica sulla linguistica esaminando, oltre agli aspetti formali come la fonetica o la fonologia, anche quelli culturali e sociali di una lingua. Repetti condurrà il lettore in un affascinante viaggio alla scoperta di tutti i segreti delle lingue del mondo.

Il 14 ottobre, alle 21, l’associazione “Per non stare a guardare” proporrà un incontro con Antonio Padellaro, giornalista e scrittore, che presenterà il suo ultimo libro “Antifascisti immaginari” (Paper First, 2025).

Venerdì 17 ottobre, alle 18, sarà la volta del nuovo romanzo fantasy di Francesca Tamburini, “La città oltre i confini del cielo” (Newton Compton, 2025) una storia di poteri nascosti, legami spezzati immersi in una città leggendaria che nasconde verità celate.

Nel programma di “In biblioteca c’è” sono previsti anche incontri dedicati ai bambini, con letture animate, laboratori creativi e presentazioni di libri pensati per avvicinare i più piccoli alla lettura.

Ad aprire la rassegna, sabato 18 ottobre, alle 10.30, sarà Sergio Cabella, sceneggiatore e disegnatore di fumetti Disney, che farà conoscere ai lettori novesi il primo volume di una serie dal titolo “Vico” (Mirage Comics, 2025) ovvero le avventure di tre curiosi e simpatici cuccioli di dinosauro. A seguire si terrà un laboratorio per bambini dai 6 anni.

 

SEGUI ANCHE:

biblioteca Novi rassegna
Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione