Burberry Outlet di Serravalle: il 70% dei lavoratori incrocia le braccia
Società
Redazione  
7 Ottobre 2025
ore
17:53 Logo Newsguard
La protesta

Burberry Outlet di Serravalle: il 70% dei lavoratori incrocia le braccia

La mobilitazione unitaria coinvolge anche altri punti vendita italiani: richieste tutele e accordi sull’occupazione

SERRAVALLE SCRIVIA – Nuova giornata di sciopero e mobilitazione sindacale al Burberry Outlet di Serravalle Scrivia.

Ieri, circa il 70% delle lavoratrici e dei lavoratori del punto vendita ha aderito allo sciopero proclamato dalle sigle Filcams Cgil e Uiltucs, in risposta alla politica occupazionale dell’azienda e alla mancanza di soluzioni condivise dopo l’apertura della procedura di licenziamento collettivo.

Sciopero Burberry: protesta nazionale contro i tagli

L’iniziativa di Serravalle Scrivia si inserisce in un più ampio percorso di protesta unitaria, che coinvolge anche gli store di Leccio e Castel Romano, e anticipa ulteriori azioni previste nei prossimi giorni in altri punti vendita italiani. La mobilitazione segue anche la protesta spontanea del 15 agosto, quando i lavoratori si erano rifiutati di effettuare prestazioni festive, costringendo l’azienda a trasferire personale da Parigi per coprire i turni.

Il contesto che ha portato allo sciopero è la procedura di licenziamento collettivo aperta da Burberry il 12 giugno 2025, all’interno di un piano di riorganizzazione aziendale. Secondo le organizzazioni sindacali, la società non ha mostrato alcuna disponibilità a utilizzare ammortizzatori sociali né a siglare accordi nazionali per gestire in modo condiviso l’esubero di personale.

“La situazione è aggravata da contratti a termine e carichi di lavoro insostenibili, che mettono a rischio salute e qualità della vita”, si legge nel comunicato unitario.

Sebbene l’impatto dei tagli sul punto vendita di Serravalle sia stato definito “marginale” dall’azienda, i sindacati ricordano che il personale ha già subito riduzioni negli ultimi anni, e che la struttura organica è debole, con un ricorso sistematico a rapporti di lavoro precari.

Filcams Cgil e Uiltucs di Alessandria, insieme alle rispettive federazioni nazionali, hanno ribadito il proprio sostegno ai lavoratori e la volontà di proseguire il confronto con l’azienda per cercare soluzioni condivise che tutelino lavoro, diritti, salute e dignità.

Burberry Outlet di Serravalle: il 70% dei lavoratori incrocia le braccia

Ibl Coniolo: adesione totale allo sciopero, in ansia 140 lavoratori

CONIOLO - È iniziata questa mattina, all'Ibl di Coniolo, la due giorni di sciopero indetta dai sindacati Feneal Uil, Filca…

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione