Comunicazione Aumentativa e Alternativa: l’incontro con l’esperto
Appuntamento in biblioteca, alle 9.45, il 18 ottobre
ARQUATA SCRIVIA – Il Comune di Arquata Scrivia, in collaborazione con l’associazione Pensa – Persone Non Solo Afasiche– con Giocabilità e con l’educatore esperto Lucio Cassinelli, promuove per il 18 ottobre, alle 9.45, un incontro dedicato al valore della comunicazione nelle sue diverse forme in particolare la Caa (Comunicazione Aumentativa e Alternativa) che si terrà presso l’area incontri della biblioteca civica.
La Comunicazione Aumentativa e Alternativa è un insieme di strategie che aiuta chi, per motivi differenti, ha bisogno di un supporto ai tradizionali canali comunicativi e quindi nel linguaggio orale e/o nella scrittura.
L’insieme di strumenti e tecnologie che supportano le persone con difficoltà di linguaggio e comunicazione, sia permanente che temporanea, sono modi alternativi per esprimere pensieri e bisogni e per comprendere il mondo circostante.
In pratica la Caa non sostituisce il linguaggio verbale ma lo aumenta e lo integra, migliorando così le interazioni e la qualità della vita attraverso l’uso di immagini, testi e dispositivi tecnologici.
Durante la tavola rotonda si parlerà del ruolo dei simboli nella vita quotidiana e nei libri, e come essi siano parte integrante delle nostre esperienze; inoltre la lettura di alcuni testi con questa metodologia comunicativa consentirà di farla conoscere e quindi renderla disponibile a chi ne necessità.
L’associazione Pensa si occupa di aiutare le persone con difficoltà in questa materia, aiutandole a capire grazie a progetti e iniziative, come quella di Arquata, per divulgare gli altri canali per la comunicazione. Giocabilità invece è un negozio online di giocattoli e libri inclusivi adatti anche a bambini con disabilità.