Crollo Morandi: l’affondo del Pm per l’ex Ad di Autostrade, chiesti “18 anni e 6 mesi”
La rovina, subito dopo il crollo del ponte
Cronaca
Dino Frambati  
14 Ottobre 2025
ore
20:27 Logo Newsguard
Il processo

Crollo Morandi: l’affondo del Pm per l’ex Ad di Autostrade, chiesti “18 anni e 6 mesi”

Tre alessandrini morirono quel 14 agosto 2018. Il Comitato parenti vittime (Paolo Robotti di Arquata Scrivia è il vice presidente): "Per noi fondamentale che ci sia una condanna"

ALESSANDRIA – Diciotto anni e sei mesi. Una richiesta di pesante condanna per l’ex ad di Autostrade Giovanni Castellucci che ha spezzato il silenzio e l’importanza dell’apposita struttura allestita al Tribunale di Genova per il maxi processo del crollo di ponte Morandi.

Era il 14 agosto 2018, quel giorno morirono 43 persone (tre gli alessandrini: Marta Danisi, Giovanna Bottaro e Alessandro Robotti, oltre a Roberto Robbiano di Genova, distaccato in quel periodo ad Alessandria).

Proprio l’alto numero di morti, ha spiegato il Pm Walter Cotugno, ha reso difficile quantificare la richiesta. Processo e tanti morti, ha sostenuto il pubblico, “dove si sente il distacco tra il sentire comune e la norma”.

Qualsiasi cosa deciderete, farete giurisprudenza”, ha insistito Cotugno rivolgendosi ai giudici. Indicando come contro l’imputato numero uno del processo ci sia “un’enciclopedia di elementi a carico”. Ed al collegio giudicante (Paolo Lepri, Ferdinando Baldini e Fulvio Polidori) che l’accusa ha motivato una tale richiesta, a causa di vent’anni di “continue scelte a sfavore della sicurezza, non solo del Morandi”. E di “attività di tutela della pubblica incolumità che non funzionava e non ha funzionato”. Ma anche di “documenti fra virgolette taroccati!”.

“Ci sono stati 43 morti”

Ci sono stati 43 morti, ha ricordato il magistrato. Che avrebbero potuto essere molti di più non ci fossero stati temporale e pioggia. Cotugno è stato durissimo verso l’ex Ad, accusandolo del suo agire per “profitto, benefit personali, prestigio. Perché gli piaceva fare il manager rampante che tutti idolatravano, che garantiva agli azionisti profitti enormi. Garantendo due miliardi in più in un anno, gestendo Autostrade come la gallina dalle uova d’oro. E ha creato un clima in azienda che quando le persone si scrivevano mettevano i puntini al posto del suo nome…”.

Poi “ricerca del potere, del prestigio, la vita agiata, giocano a favore di un rialzo della pena. Peggio di così non si può fare, da tutti i punti di vista”. “Eccezionale gravità” quella del crollo per il Pm.

E ancora: “Non mi è mai capitato di vedere così tanti morti. Di solito ragioniamo con sovrastrutture giuridiche, se tizio ruba due portafogli, poi cinque, si dà una pena per uno e poi si aumenta un pochino… lo facciamo abitualmente. Qui non ci sono portafogli, ci sono sono persone che hanno perso la vita. Non siamo abituati a gestire il cumulo giuridico quando sono così tante persone a perdere la vita. Quarantatré, non mi è mai capitato e spero che non mi capiti mai più”.

“Richiesta importante”

Egle Possetti, presidente del Comitato dei parenti delle vittime ha commentato che “la richiesta è molto importante. Per noi è fondamentale che ci sia la condanna stante l’età dell’imputato. Per quanto si possa dire c’è soddisfazione per questa richiesta”. Parole che condivide e ribadisce totalmente Paolo Robotti, vice di Possetti nel Comitato e fratello di Alessandro, una delle vittime alessandrine. Mentre Egle Possetti ha perso sorella, cognato e nipoti nella tragedia.

Castellucci è attualmente detenuto a Opera per scontare la condanna definitiva a 6 anni per la strage di Avellino, non ha assistito all’udienza. A commentarla i suoi avvocati, che l’hanno definita “inaccettabile e inorridisce, è una pena spaventosa”. Da non accettare nel merito, hanno sostenuto, annunciando che “sarà l’oggetto delle nostre difese”.

Articoli correlati
Ponte Morandi, la tragedia che ha cambiato molte cose
Cronaca
L'anniversario
Commemorazione a Genova. Tra le vittime anche tre alessandrini. Un monito per il futuro
di Dino Frambati 
14 Agosto 2025
ore
16:45
GENOVA -  Ponte Morandi , sette anni fa la tragedia, oggi i ricordi. “La nostra emozione è quella di...
Leggi di piú
Leggi l'ultima edizione