Derthona, la maledizione continua: solo pari con la Lavagnese
Sport
Marco Gotta  
19 Ottobre 2025
ore
17:01 Logo Newsguard
Calcio - Serie D

Derthona, la maledizione continua: solo pari con la Lavagnese

Scalzi a fine primo tempo illude, i liguri pareggiano con un rigore. Valenzana corsara a Saluzzo: Montini dal dischetto non perdona.

TORTONA – Ormai è quasi una psicosi: non basta nemmeno trovare un gol a fine primo tempo, quando in teoria l’avversario subisce di più il contraccolpo psicologico, perché il Derthona possa festeggiare i primi tre punti casalinghi della stagione. Dal mercato è arrivato Ferrauto, oggi già in campo, e da domani sarà in gruppo la punta Turco, ex Milan Futuro: raddrizzare la stagione non è impossibile ma serve una virata netta.

Una partenza lenta della gara

Al 4′ il primo squillo è del Derthona e che squillo: Buongiorno con un colpo di tacco centra in pieno la base del palo interno alla destra di Gragnoli, poi la difesa ligure sbroglia. La Lavagnese addormenta la partita e bisogna attendere il 18′ per vedere un’altra occasione con Scalzi che prova il tiro da lontano ma viene murato: dieci minuti dopo sono i liguri ad andare vicini al vantaggio con Costa che colpisce di testa solo davanti a Cizza su un piazzato di Lombardi ma il portiere di casa ci mette una pezza.

Scalzi trova il tocco sotto porta per il vantaggio del Derthona

Derthona Lavagnese

Le occasioni per gli ospiti si concentrano nelle conclusioni da lontano di Lombardi, persistente ma poco preciso, mentre il Derthona cerca di manovrare sugli esterni con La Cava e Scalzi in evidenza, ma non riesce a bucare la porta. Non stupisce quindi che la rete del vantaggio, pur meritata, sia un po’ rocambolesca: tutto nasce da una percussione del numero 7 tortonese sulla destra che arriva sul fondo e mette in mezzo rasoterra per Buongiorno che con una girata al volo centra la parte inferiore della traversa con la palla che resta nell’area piccola finché Scalzi non trova il tocco giusto per metterla nel sacco. Cizza esce con tempismo anticipando Costa lanciato a rete, poi l’arbitro senza recupero manda tutti negli spogliatoi.

Lombardi non sbaglia dal dischetto

La ripresa vede tornare in campo una Lavagnese più determinata, tanto che ci vuole un bell’intervento di Cizza per chiudere in calcio d’angolo una conclusione insidiosa dalla sinistra; la risposta dei padroni di casa arriva poco prima del 10′ con un contropiede orchestrato da Buongiorno sulla sinistra il cui cross però viene controllato dalla difesa ligure. Stesso copione poco dopo quando Tocila è bravissimo a innescare Scalzi sempre sulla fascia sinistra ma ancora una volta il pallone rasoterra in area non raggiunge una maglia bianconera. Nobile sostituisce un La Cava stremato nel primo cambio di giornata, poi un intervento su Costa in area permette a Lombardi di presentarsi dal dischetto e spiazzare Cizza per il pareggio.

I cambi non scuotono il Derthona

Derthona Lavagnese

La Lavagnese ci crede e pochi minuti dopo un colpo di testa di Gabelli potrebbe completare la rimonta ma la palla esce di poco sul fondo incrociando sul palo lontano; sull’altro fronte è Perez a prendersi la responsabilità della conclusione al termine di un’azione manovrata ma anche il suo tiro non centra il bersaglio grosso. Buttu cambia due terzi dell’attacco titolare inserendo D’Antoni e Taverna per Buongiorno e Tocila, poi entra anche Ferrauto – al suo esordio in bianconero – al posto di un esausto De Simone: ad andare vicina al gol però è più la Lavagnese che chiede un rigore decisamente più netto del precedente ma non viene accontentata. Una progressione di Taverna che poi appoggia palla a Scalzi crea una occasione netta per il Derthona che viene però vanificata dall’intervento di Berardi, poi ci prova anche Marcaletti con una staffilata a fil di palo sulla sinistra di Gragnoli.

Domenica prossima a Biella sarà il tempo di fare delle scelte: l’impegno non si discute, ma i risultati – specie fra le mura di casa – non sono all’altezza delle aspettative.

Il tabellino di Derthona-Lavagnese

Derthona Lavagnese

DERTHONA – LAVAGNESE 1-1

MARCATORI: pt 38′ Scalzi; st 18′ Lombardi rig.

DERTHONA (3-4-3): Cizza; Gilli, Arcidiacono, Marcaletti; La Cava (14′ st Nobile), Perez, T. Gerbino, De Simone (25′ st Farrauto); Scalzi (43′ st Robotti), Buongiorno (22′ st D’Antoni), Tocila (22′ st Taverna). A disp. Mandrino, Gagliardi Torriero, Disegni, Nani. All. Buttu

LAVAGNESE (3-5-2): Gragnoli; Oneto, Berardi, Ghigliotti; Attuoni, Marconi, Romanengo, Gabelli, Monteverde; Costa (27′ st Neri), Lombardi. A disp. Galletti, Santana, Bordo, Reali, Ceccolini, Grasso, Vannucci, Miragliotta. All. Ranieri

ARBITRO: Lucanie di Molfetta

NOTE Ammoniti Perez, Farrauto, Nobile; Ghigliotti, Lombardi. Calci d’angolo 1-3. Recupero st 4′. Spettatori 400 circa.

Valenzana, colpo grosso a Saluzzo

Doveva essere una trasferta insidiosa, ma i ragazzi di Pellegrini volevano dare continuità alla bella prestazione casalinga con l’Imperia così, dopo avere retto lo 0-0 all’intervallo, a inizio ripresa è arrivato il gol di Montini su rigore – settimo centro stagionale, sempre più in testa alla classifica marcatori – che permette ai rossoblu di festeggiare il secondo successo consecutivo e risalire in classifica fino a sfiorare la zona playoff ora distante solo tre lunghezze. Domenica al ‘Comunale’ arriva il Club Milano e prolungare la serie positiva non sembra così impossibile.

Il tabellino di Saluzzo-Valenzana

SALUZZO – VALENZANA 0-1

MARCATORI: st 5′ Montini rig

SALUZZO: Vespier; Magnaldi, Naso, Rivoira, Gjergji, Conrotto, Di Lernia, Faridi, Valenti, Dos Santos, Kone. A disp. Catberro, Gioannini, Mosca, Ravera, Allasina, Becchio, Lovaglio, Lungu, Gonella. All. Cacciatore

VALENZANA: Canegallo; Ceccarini, Saidi, Dioh, Greco, Maione, Montini, Ciliberto, Venneri, Manasiev, West. A disp. Losa, Chelli, Doria, Torre, Ragni, Ciletta, Massaro, Toniato, Megna. All. Pellegrini

ARBITRO: Norci di Arezzo

 

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione