Ovadese, il Chieri è più forte: nuova sconfitta al Geirino
Edoardo Schettino  
19 Ottobre 2025
ore
17:33 Logo Newsguard
Calcio

Ovadese, il Chieri è più forte: nuova sconfitta al Geirino

Due reti nel primo tempo decidono la sfida

OVADA –L’Ovadese incassa la quarta sconfitta consecutiva al Geirino di questo inizio di campionato. Al Chieri basta un primo tempo in cui ha dimostrato qualità e pericolosità offensiva per passare sulla squadra di Carosio. Finisce 2-1 una sfida in cui l’Ovadese ha mostrato qualche timido progresso nella capacità di creare pericoli sotto al porta avversaria. Per contro l’intero assetto è apparso piuttosto in difficoltà nella fase di filtro che avrebbe protetto la difesa dalle sortite dei torinesi.

In avvio di partita mister Luca Carosio può finalmente puntare su Francesco Ottonelli, il trequartista rientrato domenica scorsa e risultato già decisivo per la prima vittoria della stagione a Pinerolo. Ne conseguono modifiche con l’obiettivo di aggiungere qualità nella formazione di partenza. La difesa è oramai consolidata con il quartetto formato (da destra) da Visentin, Mendolia, Bianchi e Bonico e l’ennesima esclusione di Fissore. Fa però discutere ancora di più il lungodegente Mocerino ancora out.

A centrocampo seconda consecutiva da titolare per Campazzo. Nel reparto ci sono anche il solito Bosic e Agostini, preferito a Sciutto, per questioni di regolamenti e leve. In attacco, come detto c’è Ottonelli chiamato a destreggiarsi con Amendola e Romei.

La formazione torinese stupisce per il reparto avanzato, imperniato sul veterano Ponsat capace di segnare tanto con molte maglie in Serie D. Da prendere con le pinze anche Henry, esterno solo omonimo del più celebrato campione francese, capace di mettere in crisi tante difese con la sua velocità.

Primo tempo

Ovadese e Chieri si affrontano subito ad alto rirmo. Ma il Chieri passa di fatto al primo affondo. Cross dalla sinistra di D’Orazio sul quale esce male Gaione. Valentini rimette al centro di testa per la girata vincente di Degrassi. La risposta ovadese è immediata: Ottonelli riceve in area, si gira e scarica il suo sinistro sulla traversa.

Ci prova anche Romei: il centravanti riceve in area un corner, supera un difensore ma calibra male il suo destro. Al 18′ si fa male Agostini, Carosio al suo posto manda in Giangrasso che si piazza sulla sinistra. Al 23′ D’Orazio conquista palla in un contrasto sulla trequarti, il suo destro fa correre un brivido sulla schiena di Gaione. Molto contestato dal pubblico ovadese il direttore di gara per un paio di decisioni andate nella direzione degli ospiti. Al 31′ il raddoppio: D’Orazio scappa sulla destra e crossa, stacco perentorio di Ponsat a centro area che non da scampo a Gaione.

Secondo tempo

L’Ovadese riparte con gli stessi 11 del primo tempo. Il cambio però arriva subito. Bonicco e Campazzo sono rilevati da Genocchio e Forno. La squadra mantiene la prevalenza del gioco. Al 13′ Giangrasso crossa dalla sinistra, sulla palla irrompe Forno che però spedisce sul fondo il colpo di testa. Ci prova anche Ottonelli ma il suo destro dall’interno dell’area finisce fuori. Al 21′ ancora Giangrasso svaria sulla destra: la sua conclusione deviata da un difensore costringe il portiere a una difficile deviazione.

Al Chieri basta controllare. La palla del 3-0 capita sui piedi di D’Orazio che però spara altissimo da buona posizione. La gara si riapre nel finale con la rete di Romei, bravo a raccogliere una respinta corta del portiere sul tiro di Casone. Il pareggio potrebbe anche arrivare ma Giangrasso sottoporta non trova la deviazione vincente dopo un cross dalla destra di Romei.

FORMAZIONI – OVADESE: Gaione, Visentin, Bonicco, Mendolia, Bianchi, Bosic, Agostini, Campazzo, Romei, Ottonelli, Amendola. All.: Carosio.

CHIERI: Faccioli, Ascoli, Degrassi, Rega, Bove, Tonini, Valentini, Henry, Ponsat, D’Orazio. All.: Vagli.

SEGUI ANCHE:

calcio Ovada ovadese sport
Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione